The New Year That Never Came |
|
|||||||||||
Un film di Bogdan Muresanu.
Con Adrian Vancica, Andrei Miercure, Nicoleta Hâncu, Emilia Dobrin.
continua»
Titolo originale Anul nou care n-a-fost.
Drammatico,
durata 138 min.
- Romania, Serbia 2024.
|
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un ottimo film che racconta in modo corale un paese sull'orlo della rivoluzione, e di come possa nascere e svilupparsi una coscienza critica. VENEZIA81. Orizzonti
di Antonio D'Onofrio Sentieri Selvaggi
Il 17 dicembre 1989 è una data cruciale per la Romania. È il giorno che a Timisoara è stato comandato all'esercito di aprire il fuoco sulla folla inerme che gridava slogan come "Pane e libertà". Attorno a quel momento, che getta una luce macabra sulle rivoluzioni di velluto in atto in quegli anni nei territori dell'Est Europa, Bogdan Muresanu costruisce un racconto corale. Tesse una tela di personaggi molto fitta, e con il passare dei minuti ci introduce nelle loro case o nei posti di lavoro. C'è l'attrice che per salvare la sua carriera è costretta ad intonare il canto natalizio patriottico, e vorrebbe soltanto imbottirsi di Valium, lo studente che vuole fuggire attraversando il confine nuotando nel Danubio, la donna che non riesce ad accettare la demolizione della casa dove vive da sempre, in un'area destinata a nuovi nuclei abitativi statali. [...]
|