L'incontro/scontro delle due icone fumettistiche si inabissa spesso in un mero tributo nostalgico, capace solo a tratti di ragionare sul posizionamento di queste figure nell'immaginario contemporaneo.
di Daniele D'Orsi Sentieri Selvaggi
L'incontro/scontro di più icone della cultura pop nipponica all'interno di un universo condiviso non è una pratica così inusuale se si pensa alla (lunga) storia produttiva degli anime e alle strategie commerciali su cui si è sviluppata. Proprio negli anni '70, in nome di un mercato che da nazionale iniziava a diventare sempre più cosmopolita e globalizzato, Toei Animation ha dato vita ad alcuni crossover dalla grande trazione popolare come Mazinga Z vs Devilman (1973) o Il grande Mazinga contro Getta Robot (1975) codificando così una fortunata operazione industriale che ha permesso nel tempo, ai vari studi d'animazione - si pensi anche all'ultimo Lupin III vs. [...]
di Daniele D'Orsi, articolo completo (4395 caratteri spazi inclusi) su Sentieri Selvaggi 9 settembre 2024