All We Imagine As Light - Amore a Mumbai |
||||||||||||
|
Un film di Payal Kapadia.
Con Kani Kusruti, Divya Prabha, Chhaya Kadam, Hridhu Haroon.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 110 min.
- Francia, India, Paesi Bassi, Lussemburgo, Italia 2024.
- Europictures
uscita giovedì 10 ottobre 2024.
MYMONETRO
All We Imagine As Light - Amore a Mumbai
valutazione media:
3,70
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pahull Bains
Mint
Il secondo lungometraggio di Payal Kapadia, primo film indiano (per di più indipendente) a vincere il Grand prix a Cannes, comincia con il caos di Mumbai, che però sembra diverso dal solito. C'è un senso del ritmo nel disordine, una qualche forma di destrezza nel navigarlo. Lentamente il ritmo rallenta fino a soffermarsi sul volto pensieroso e stanco di una donna su un treno, con il paesaggio che scorre veloce dietro di lei. La scena è quasi ipnotica. Poi quando abbiamo fissato il suo volto nella nostra mente, il ritmo cambia di nuovo e ci ritroviamo nel caos della città. [...]
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||