E la festa continua! |
|
||||||||||
Un film di Robert Guédiguian.
Con Ariane Ascaride, Jean-Pierre Darroussin, Lola Naymark, Robinson Stévenin.
continua»
Titolo originale Et la Fete Continue!.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 106 min.
- Francia, Italia 2023.
- Lucky Red
uscita giovedì 11 aprile 2024.
MYMONETRO
E la festa continua! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L'impegno politico non esclude l'amore
di Claudio Fraccari La Voce di Mantova
Lo sfondo elettivo del cinema di Robert Guédiguian sono i quartieri popolari di Marsiglia. Là - tra un ospedale e una piazza, un centro d'accoglienza per immigrati e una chiesa occupata, un bar e una sezione di partito, dove insomma brulica l'umanità - si svolge "E la festa continua!". Sono i luoghi a connotare i personaggi, e non viceversa: questi ultimi emergono poco a poco dalla folla, con le loro storie personali minime eppure singolari. Su tutti, si staglia la matura Rose (l'inossidabile Ariane Ascaride), così chiamata dal padre comunista in onore di Rosa Luxemburg (parimenti, il fratello ha nome Antonio come Gramsci); in effetti, è una generosa infermiera ma anche un'attivista politica, che crede alla necessità di battersi concretamente in nome degli ultimi, superando le divergenze che frammentano la nuova sinistra. [...]
|
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Link esterni
|