Gli anni belli |
|
||||||||||
Un film di Lorenzo d'Amico de Carvalho.
Con Maria Grazia Cucinotta, Antonino Bruschetta, Romana Maggiora Vergano, Ana Padrão.
continua»
Commedia,
Ratings: Kids+13,
durata 100 min.
- Italia 2022.
- Bendico
uscita lunedì 7 febbraio 2022.
MYMONETRO
Gli anni belli ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il regista ha mano più leggera nel racconto degli amori estivi adolescenziali che quando si tratta di raccontare satiricamente il 1994 come l'anno di fondazione dell'italianità tossica del presente
di Sergio Sozzo Sentieri Selvaggi
Che cinema si faceva in Italia nel 1994? Nell'anno dei mondiali di calcio in USA, la produzione nostrana viaggiava tra Il mostro e I mitici - Colpo gobbo a Milano, SPQR (sempre Vanzina) e Una pura formalità, Il postino e Perdiamoci di vista. È probabile che Elena (Romana Maggiora Vergano), la 16enne zecca protagonista del film di Lorenzo D'Amico de Carvalho, non sarebbe andata al cinema a vedere nessuno di questi titoli, ma dato che Gli anni belli sembra voler intraprendere il tentativo di rievocare l'immaginario tutto proprio di quell'annata, ha senso chiedersi se in qualche maniera ne voglia riattraversare anche lo sguardo cinematografico "d'epoca". [...]
|
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
Link esterni
|