Criminali come noi

Acquista su Ibs.it   Dvd Criminali come noi   Blu-Ray Criminali come noi  
   
   
   

troppo poco coraggio Valutazione 3 stelle su cinque

di thomas


Feedback: 2970 | altri commenti e recensioni di thomas
venerdě 21 febbraio 2020

C'è sempre un bivio che si biforca avanti ad a chi fa cinema "nella periferia del mondo" e si propone di conquistare i mercati esteri: puntare su una bella storia che racconti anche la ricchezza e la diversità culturale del proprio Paese, oppure puntare su una bella storia e raccontarla con i canoni hollywoodiani, come se si svolgesse in un posto qualsiasi del pianeta.
La prima strada è un po' accidentata (e rischia di rendere più difficoltosa la distribuzione del film nei mercati esteri), ma quando uno spettatore del resto del mondo si trova ad incrociarla e la segue, c'è da star sicuri che apprezzerà il paesaggio e diventerà molto attento alla filmografia del regista; la seconda strada è invece molto più percorribile (e il film ottiene più facilmente la distribuzione internazionale), spesso viene attraversata da un numero maggiore di persone, però il rischio che del paesaggio rimanga poco o nulla nella mente è molto alto e il regista ha perso un'occasione per farsi veramente conoscere.
Inarritu, Farhadi, Almodovar, Fellini, Guerra,  sono cineasti conosciuti in tutto il mondo perchè, quando hanno raccontato una bella storia, non hanno mai omesso di raccontare il proprio Paese e le proprie radici culturali; anzi, spesso le loro storie eranno il pretesto per far conoscere la loro terra e la loro gente.
"Amores perros" infatti ci racconta il Messico, "Una separazione" è uno strepitoso spaccato della società iraniana, "La dolce vita" E' l'Italia e la Spagna dovrà erigere un monumento ad Almodovar per quanto ha contribuito a farla conoscere nel mondo. Ciro Guerra? Con "El abrazo de la serpiente" e "Oro verde - accadde in Colombia" si è conquistato, giovanissimo, un posto di tutto riguardo nella cinematografia mondiale.
Sebastian Borensztein, invece, ci racconta una storia bella, anche molto ingegnosa nella sua costruzione, ma non ci racconta quasi nulla dell'Argentina, della sua gente. Eppure gli spunti c'erano: la grande crisi economica di inizio secolo, il peronismo, i segni della dittatura, la "garra" di quel magnifico popolo.
Un bel film, comunque, che però rischia di scivolare via dalla memoria con molta faciiltà, proprio perchè difetta di quel tratto di personalità che soltanto essere se stessi assicura veramente.

[+] lascia un commento a thomas »
Sei d'accordo con la recensione di thomas?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
89%
No
11%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di thomas:

Vedi tutti i commenti di thomas »
Criminali come noi | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Goya (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedě 20 febbraio 2020
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità