Kidnap |
|||||||||||||
Un film di Luis Prieto.
Con Halle Berry, Robert Walker Branchaud, Dana Gourrier, Lew Temple.
continua»
Titolo originale Kidnap.
Thriller,
durata 94 min.
- USA 2017.
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
non è un grande film, ma accettabile
di elgatolocoFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 14 dicembre 2020 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
"Kidnap"(Luis Prieto, screeenplay di Knate Lee, 2017) è un film abbastanza confuso, volendo, non certo eccelso(larmoyant a tratti)che tratta di un kidnpa di un bambino, figlio di madre divorziata, che lavora come cameriere e che insegue dispertamente la macchina dei rapitori(anche rapitrici, tra l'0altro)del figlio raggiungendo ottimi risultati, tali da riuscire a likberare anche altri due bambini. Non si capisce e le didascalie non esplicitano la situazione, se il film si riferisca a un fatto di cronaca o men, motivo per il quale ci si puù"asenere", affermando di non sapere che cosa sia il film, se"di cronaca"(ma diremmo di no)o mera"fiction"(pù probabile, ma non certo), Decisamente Halle Berry come attrice protagonista p allpresent e assolutamente espressiva, come attrice troppoe volte fin troppo criticata o ivnece(mano, però)eslatata da recensori e pubblico, Complessivamente la porte migliore sembrano essere la sequenze di grande solitudine nello scenario delle grande autrostrade made in the USA, con tanto di macchina picoclissima in uno scenario, appunto, "enorme", gingatesco con tanto di spiazzamento della soltiduine del"piccolo uomo"(Fromm e Rech, con le loor proseptive molto divers,e concordorebbero, però, prendendo spunbto da un film come questo), dove, certo, sovviene un possobbile paragonae con un film calccico come"DUel"di Steven SPieblerg di quASI MEZZO SECOLO FA, CHE NATUALMENTE "àDA LA BIRRA"A QUSTO, NONOSTANTE I MEZZI TECNICI DELL'ePOCA, Del resto paragoni tra Spielberg e questo film, anche non eccelso di Prieto sarebbero impropri, né sembra opportuno farli, a questo proposito rimane il décalage tra unìopera straordinaria, dove il dibattito esistenziale-metafisico è presente al massimo e un'operina modesta ma non male realizzata(anzi discretta, almneo, sempre non si usi l'aggettivo in altra accezione più attenta all'etimologia), e dunque bisogna porre atttenzione a restringere il campo alla situazione di partenza di questo"Kidnap"che, sia opera ispirata a un fatto reale o invece di"finzione", tratta sostanzialmetente di un rapimento e dell'"eroismo"(ma anche senza virgolette, certamente) di una madre , ruolo nel quale la Barry rende bene e anche i personaggi che valgono come comprimari sono certamente efficaci, a iniziare da Chris MC Ginn, rapiterice colossale quanto inquietante. El Gato
[+] lascia un commento a elgatoloco »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||