Hannah Arendt |
||||||||||||||
Un film di Margarethe von Trotta.
Con Barbara Sukowa, Axel Milberg, Janet McTeer, Julia Jentsch.
continua»
Drammatico,
durata 113 min.
- Germania, Lussemburgo, Francia 2012.
- Nexo Digital
uscita lunedì 27 gennaio 2014.
MYMONETRO
Hannah Arendt ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
I Quattro Cavalieri dell'Apocalissedi mencioFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 31 agosto 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Solo un piccolo appunto che invero non riguarda la sua recensione, ma il film, che, come lei giustamente nota, non può rappresentare l'intero pensiero della Arendt. Dal film sembra ricavarsi che la Arendt creda integralmente alla versione di Eichmann, che si difende appunto presentandosi come un burocrate con limitati poteri, che ha obbedito agli ordini e si aspetta di esser creduto e giustificato. Sorprende poi che la Arendt si sorprenda per questa difesa. Questo aspetto "burocratico" della ferocia tedesca (tedesca, non solo nazista) era stata già evidenziata da diversi scrittori e storici. Tra questi segnalo il minore forse, ma tuttavia lucidissimo Vicente Blasco Ibáñez, l'autore di I Quattro Cavalieri dell'Apocalisse, che appunto così rappresenta i crimini dei Tedeschi nella prima guerra mondiale: opera di piccoli uomini limitati e repressi.
[+] lascia un commento a mencio »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | michela siccardi 2° | minnie 3° | pascale marie 4° | angelo umana 5° | vanessa zarastro 6° | giank51 7° | marcobrenni 8° | rampante |
European Film Awards (1) Articoli & News |
Link esterni
|