incredibile la delusione!
premetto che avevo appena riletto il libro e quindi probabilmente ho fatto più caso agli "errori" e premetto anche che non mi hanno infastidito neanche troppo (in realtà parecchio ma a confronto del resto è niente) le scene completamente inventate nè quelle modificate nella sostanza.
Le cose pazzesche sono state:
1. un Draco Malfoy completamente piatto, mentre nel libro è fondamentale ed è "terribilmente umano" cosa che dal film non traspare per niente. Anzi, sembra che per lo sceneggiatore la presenza di Draco non sia neanche necessaria. Di minima importanza. (e Tom Felton deve metter su un po' di ciccia, è troppo smagrito).
2. un Silente anni luce lontano sia dai Silente degli altri film sia da quello del libro. Da quando Silente ordina? Dov'è finita la sua raffinatezza? La sua eleganza? Silente in sto film è "rozzo"!
3. Ma...l'azione? L'hanno persa per strada? E dire che nel libro di azione ce n'è e pure parecchia! Ma per dare un po' di spessore a questo film si sono dovuti inventare episodi che nel libro non esistono...bella roba!
4. L'attore che fa Lumacorno a mio parere non è adatto per niente. Ma questi sono forse gusti più personali.
5. Viste le aspettative che avevano formulato prima dell'uscita e che hanno pompato da quasi un anno, direi che sono state deluse tutte. Sì, c'erano gli effetti speciali, forse degni di nota, ma tutto il resto? Veramente penoso.
6. Lento e noioso, non capace di tener viva l'attenzione.
Sul serio, ad un certo punto mi stavo abbioccando e mi stavo anche chiedendo "ma quando finisce?"
7. Per non parlare del fatto che 5/6 del film sono occupati da "frivolezze" e che la parte "tosta" è condensata in 1/6 del film e che una delle scene più spettacolari (l'ingresso dei Mangiamorte con annessi scontri) è stata completamente tagliata. Massì, teniamo le scene d'amore (seminesistenti) e cancelliamo quelle che permettono di capire la trama del film...!
La cosa che più sconvolge è che anche i futuri due film sono affidati alla regia di sto Yates che non ha dimostrato essere un granchè! Speriamo che la Rowling si dia una svegliata e si renda conto di cosa è stato fatto al suo "sesto figlio di carta" per poi bacchettare Yates e il suo sceneggiatore Kloves per i prossimi due film.
Già il 5o film non era stato un granchè, chissà come mai stesso regista...
Devo rivedermi il 3o film: così potrò decidere quale dei due è stato più penoso.
Note positive:
- la colonna sonora (uoooooh)
- ancora una volta l'eccezionale bravura di Rupert Grint con le sue smorfie pazzesche
E pure Tom Felton secondo me potrebbe rivelarsi un ottimo attore se solo avessero dedicato tempo e spazio al suo personaggio.
[+] lascia un commento a lamagicav »
[ - ] lascia un commento a lamagicav »
|
:niki
|
domenica 19 luglio 2009
|
draco smagrito?
|
|
|
|
non ho capito questa tua prima accusa! draco smagrito dovrebbe mettere un pò di ciccia?!?! ma è così nel libro! e dici pure di averlo appena riletto! O____O e spazio a draco malfoy ne hanno dato a volontà... molto più che nel libro visto che hanno inserito le scene dell'armadio svanitore!comunque vorrei capire anche una cosa. perchè dite tutti che il terzo è il peggiore? a me è sembrato molto ben fatto. solo perchè non è uguale al libro? ragazzi dovete capire la realtà: il film è film e non sarà MAI uguale al libro!
|
|
[+] lascia un commento a :niki »
[ - ] lascia un commento a :niki »
|
|
d'accordo? |
|
marvelman
|
domenica 19 luglio 2009
|
non proprio
|
|
|
|
Lamagicav hai ragione ma la colonna sonora non è niente di che... come al solito è ricalcata sul vacchio tema di Harry Potter composto dal grandissimo John Williams di cui in questo capitolo soprattutto all'inizio hanno fatto largo uso soprattutto nelle scene che ricordano i film precedenti... poi è vero il terzo è proprio penoso ma non perchè non sia fedele al libro ma perchè ne fa svanire completamnete lo spirito causa una patetica personalizzazione da parte del regista, tutta la sottotrama della mappa del malandrino e la sua importanza andati, non viene spiegato niente... nemmeno dicono che ramoso era james, non spiegano come lupin sa usare la mappa, e poi lupin che se ne esce con sirius dicendogli "felpato vecchio mio" senza dare plausibili spiegazioni nonostante fose scritto sulla mappa.
[+]
Lamagicav hai ragione ma la colonna sonora non è niente di che... come al solito è ricalcata sul vacchio tema di Harry Potter composto dal grandissimo John Williams di cui in questo capitolo soprattutto all'inizio hanno fatto largo uso soprattutto nelle scene che ricordano i film precedenti... poi è vero il terzo è proprio penoso ma non perchè non sia fedele al libro ma perchè ne fa svanire completamnete lo spirito causa una patetica personalizzazione da parte del regista, tutta la sottotrama della mappa del malandrino e la sua importanza andati, non viene spiegato niente... nemmeno dicono che ramoso era james, non spiegano come lupin sa usare la mappa, e poi lupin che se ne esce con sirius dicendogli "felpato vecchio mio" senza dare plausibili spiegazioni nonostante fose scritto sulla mappa... e potrei continuare all'infinito! Per non parlare dei patronus aberranti ridotti ad una luce bianca e ad uno schermo... e poi fanno saltare lì il cervo alla fine del film senza dare una minima spiegazione... mio zio che non ha letto il libro ha visto il terzo film e non ci ha capito nulla... per fortuna nel quinto Yates ha almeno redento HP rendendo giustizia ai patronus...
[-]
|
|
[+] lascia un commento a marvelman »
[ - ] lascia un commento a marvelman »
|
|
d'accordo? |
|
|