Librarian 3 - La maledizione del Calice di Giuda |
|
|||||||||||
Un film di Jonathan Frakes.
Con Noah Wyle, Bruce Davison, Stana Katic, Bob Newhart, Jane Curtin.
continua»
Formato Film TV,
Titolo originale The Librarian: The Curse of the Judas Chalice.
Azione,
durata 90 min.
- USA 2008.
|
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
tra ironico, fantastico e romantico
di elgatolocoFeedback: 257607 | altri commenti e recensioni di elgatoloco |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 1 gennaio 2021 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
"tHE Librarian: The Curse of the Judas Chalice"(JOnathan Frakes, screenplay di Marco Schanbel, 2008)si inserisce nella solita serie con estrema dignità, fondendo,nella vicenda del"Librarian"in crisi, una vicenda, che, partendo per New Orleans alla ricerca di una vacanza, lo mette a confronto con il calice di Giuda, dei fanatici russi che rimpiangoo la Santa Rus unitamente al KGB, e anche con il vampirismo(New Orleans, in Lousiana, come si sa, di cultura francese e voodoo, p città dai notevoli misteri). QUi conosce anche una cantante, che nasconde un segreto..., Storia assolutamente fantastiche, non rpive di humor anzi cariche dello stesso, che p nel sottotesto della serie e di questo film in paritcolare, ma anche fortemente impregnate di romanticismo, di quella vena(lemma che torna utile, parlando di vamptiri e di vamprismo...)che è sotterraneamente anche nei desideri di tanti, Europei e"NordamericanI"; ma che fatica ad emergere, in tempi di consumismo(anche se ora rallentat dalla pandemai, ma il prodotto filmico, è bene ricordarlo, risale a più di 12 anni fa)e di produttivismoe esasperati. Noah Wyle è interpete "standard", incapace di grandi exploits attorali, Stana Katic è la bellezza"slava-miseriosa"(anche se qui interpreta una Francese), mentre il ruolo forse più interessante è quello di un luminare dell'università di Bucarest,(Bucuresti in lingua romena) che è però anche altro reso da Bruce Davidson, Considerando una certe serialità(anche se la serie non è lunghissima), bisogna dire che il risultato è complessivamente decoroso, considerando circa un'ora e mezzo di"svago sognante", come potremmo dire, senza troppo badare a dettagli filologci e storici che magari sarebbero da verificare e/o da riscrivere totalmente e soprattutto senza volere intravedere, dietro le quinte della narrazione, insospettati e misteriosi"segreti"che magari rimandino a situazioni storico.politiche del presente o del pasato molto tecente. . Rispetto ad altro, questa fusione di action, fantastico e romanticismo con humor può reggere, anche perché è rimasta un'esperienza appunto non troppo di sovente iterata; se ciò fosse successo,, il potere della"seire"sarebbe stato di molto minore conviznione e successo. .Peraltro il cast non risula essere stato tropp attivo a livello propriamente fikmcio, El Gato
[+] lascia un commento a elgatoloco »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di elgatoloco:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
Emmy Awards (2) Articoli & News |
|