La stella che non c'è |
|||||||||||||
|
Un film di Gianni Amelio.
Con Sergio Castellitto, Ling Tai, Angelo Costabile, Hiu Sun Ha, Catherine Sng, Enrico Vanigiani, Roberto Rossi, Chungqing Xu, Biao Wang, Jian-yun Zhao, Qian-hao Huang, Xiu-feng Luo, Xian-bi Tang, Lin Wang.
continua»
Drammatico,
durata 104 min.
- Italia 2006.
uscita venerdì 8 settembre 2006.
MYMONETRO
La stella che non c'è
valutazione media:
3,00
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La stella che non c'e
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| martedì 27 maggio 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Ho visto il film solo di recente, e non posso nascondere la mia delusione. A parte la sfilza di luoghi comuni sulla Cina, che non ha mai nascosto quello che e. Siamo semmai noi ad averne una visione talvolta idealizzata, talvolta distorta, il piu delle volte sbagliata per ignoranza. Ritengo che il mito del vecchio professionista, come scrive la recensione che ho letto su questo sito, non fa una gran bella figura, considerato che l'operaio che appartiene a questo presunto mondo perduto si fa un viaggio inutile per una cosa inutile che i cinesi gia avevano (in gran quantita apparentemente) e senza che nessuna gli abbia chiesto alcunche! I cinesi nel film alla fine ne escono anche piuttosto bene, dimostrando che non hanno bisogno ne di noi ne di questo fantomatico mondo perduto. A me pare il solito film italiano in cui uno, a cui sostanzialmente nessuno ha chiesto nulla, si fa il suo viaggio (anche nel senso lato della parola) perche non ha niente di meglio da fare. In quest'ottica pero, mi chiedo cosa centri la Cina. Poteva benissimo fare un viaggio a Pinerolo e mostrare come l'Italia non sia piu quella che era ecc.... Ed in ogni caso, a me pare piu una critica alla nostra di societa, visto il finale. E trovo straziante il fatto che in Italia ci sia questa perversa attrazione per questa tipologia di personaggio patetico e un po triste, che non ha assolutamente nulla da dire. Se la fotografia nel film fosse almeno stata bella.... Percio, bilancio? Delusione, a costo di ripetermi. Il giorni in cui qualcuno in Italia avra voglia di iniziare a fare dei film che dicono qualcosa, saro forse piu ottimista sul nostro cinema. Oggi, status quo.
[+] lascia un commento a bazzool »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
Pubblico (per gradimento)
1° | carla fellegara 2° | maria cristina nascosi 3° | maria rosa giannalia 4° | x 5° | giampiero 6° | dario di viesto 7° | fabrizio dividi 8° | rosalinda 9° | greatsteven 10° | gianleo67 11° | rescart 12° | ros 13° | darko 14° | medo
Rassegna stampa
Roberto Escobar Natalia Aspesi Lietta Tornabuoni Alberto Crespi Gian Luigi Rondi Luigi Paini Paola Casella Oscar Iarussi Paolo Boriani Natalino Bruzzone Luca Mastrantonio Lietta Tornabuoni Mariarosa Mancuso Roberto Silvestri Gloria Satta Valerio Caprara Maurizio Cabona Maurizio Cabona |
|
Link esterni
|