Il flauto magico |
|||||||||||||
Un film di Kenneth Branagh.
Con Joseph Kaiser, Amy Carson, Ben Davis (V), Silvia Moi.
continua»
Titolo originale The Magic Flute.
Musicale,
durata 135 min.
- Gran Bretagna, Francia 2006.
- 01 Distribution
uscita venerdì 29 giugno 2007.
MYMONETRO
Il flauto magico ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Da venezia 2006 esce ora nelle sale..........
di satta robertoFeedback: |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 7 agosto 2007 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Partiamo da due concetti:primo non e' un film per le masse che amano le scurrilita' varie e i vari nudi di tette e culetti rifatti;secondo se volevano castigarlo con un uscita in Agosto ci sono riusciti.E' un film che ha un grando'dio' il divino Wolfi sepellito in una fossa comune del quale non si puo' andare a visitare la tomba.Premesso che l'opera teatrale e molto 'pallosa'lo dico da appassionato di opera lirica trentennale la trasposizione al cinema per fare come ha fatto Dante renderla 'volgare'accessibile a piu'persone e' un po forzata ,vi e' molta fiaba,vi e' la guerra stupendamente descritta con delle scene da oscar ,vi sono gli ideali di pace e di conseguente prosperita',stupenda la scena del campo di battaglia che diventa fertile e verde i nomi del libretti lirico PappagenoPappagena Pamino etc in tempi in cui abbiamo i nomi copiati da 'Dallas'fanno un po'sorridere manca una cosa che a Mozart non difettava la gioia e l'ammirazione per l'altro sesso scrisse tredici sonate per pianoforte dedicate alle 'tette' di 'costanze'sua moglie .Vi e' una guerra di favola i soldati sembrano soldatini di ferro grandi i fucili sarebbero stati belli quelli che usavamo noi da bambini ad aria compressa con tappino di sugero legato alla canna guerra'favolosa'ma non cruenta anche il presunto ospedale con i feriti che soffrono poco ma sono in 'estasi 'religiosa per affrontare la morte e il grande cattivo pare padre Pio da Petralcina che benedicendo da' conforto.Mozart era massone religioso forse alla fine quando compose la sua 'divina comedia'il Requiem'composizione molto bella e toccante. La pace la musica come strumento di pace la musica che giganteggia le parole stupende il il libretto da leggere come un libro concetti molto alti la gente molte dentiere giivani zero tre turisti indiani che riparavano dal caldo(cosa cazzo avranno capito dopo due ore e passa?)Povero mozart che fine estiva...........
[+] lascia un commento a satta roberto »
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Link esterni
Sito ufficiale |