Non aprite quella porta: l'inizio

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Non aprite quella porta: l'inizio   Dvd Non aprite quella porta: l'inizio   Blu-Ray Non aprite quella porta: l'inizio  
Un film di Jonathan Liebesman. Con Jordana Brewster, Taylor Handley, Matt Bomer, R. Lee Ermey, Andrew Bryniarski.
continua»
Titolo originale The Texas Chainsaw Massacre: The Beginning. Horror, durata 100 min. - USA 2006. - Eagle Pictures uscita giovedì 7 dicembre 2006. MYMONETRO Non aprite quella porta: l'inizio * * - - - valutazione media: 2,34 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Non aprite quella porta. Ed evitate il film. Valutazione 1 stelle su cinque

di eldirettore - L'Opinabile


Feedback:
venerdì 15 dicembre 2006

"Non aprite quella porta: l'inizio", secondo film del regista John Liebesman, potrebbe essere considerato tranquillamente un atto di morte, per il cinema horror americano. Se non di atto di morte, comunque bisogna constatare la saturazione del mercato, che ha portato i registi del genere ad essere sempre meno originali. In questo caso, si arriva addirittura a creare il prequel di un remake. Prequel di cui nessuno sentiva assolutamente bisogno, dopo la visione del primo capitolo, sufficiente o giù di lì. Dopo un antefatto del tutto inutile per capire la genesi di Leatherface, e dopo dei titoli di testa lunghissimi (ma a posteriori, sarebbero potuti durare anche di più, senza che nessuno ci rimanesse male), una scritta ci localizza nel Luglio del 1969. Due fratelli (e le rispettive ragazze) si trovano a vagare per la profonda provincia americana senza un perchè (un po' come Battiato ed i Campi del Tennessee) prima di partire per il Vietnam, dove il fratello maggiore è già stato, ed il minore non vuole andare. Non volendosi fare scoprire dal fratello, decide furbescamente di dare fuoco alla cartolina di leva. In macchina, con il fratello davanti. Quest'ultimo sente la puzza di bruciato e giunge il momento del litigio tra i due, una inutile menata banale e filopacifista. Interrotta da un colpo di scena (l'unica scena carina, per altro, con la macchina che va fuori strada e finisce di rotolare quando uno stormo di uccelli si leva dal suolo) che da il via al film vero e proprio, che vede il solito gruppo di amici che viene massacrato nella solita casa di psicolabili. Un climax ascendente di sangue ed inutilità, con scene scontate come un costume da bagno ad ottobre. Il film gira tutto attorno al fratello di Leatherface (o forse cugino: nella famiglia della provincia alienata e di maniera del film, non si colgono bene i vincoli di sangue). E' un maniaco che possiede il tipico humor da cattivo di film horror (che tende ad essere stucchevole). E' anche colui che fomenta faccia di cuoio nei momenti delle stragi, che saranno davvero di ogni tipo: avrete sangue gratuito a volontà. Dimenticatevi però del tutto l'ironia dei film splatter. Da salvare, solo la fotografia, che fa rendere bene le ambientazioni. Ah, qualora non l'abbiate capito, non è un film che vi consiglio. A meno di non voler perdere un'ora e venti della vostra vita. RDV - www.lopinabile.splinder.com

[+] lascia un commento a eldirettore - l'opinabile »
Sei d'accordo con la recensione di eldirettore - L'Opinabile?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Non aprite quella porta: l'inizio | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | joe80
  2° | josh
  3° | gus
  4° | wynorski guiaz '80s
  5° | andrea.bonino.97
  6° | zero99
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità