Non è possibile perdersi un capolavoro di tal pregiata fattura, forse l'ultimo capolavoro del cinema italiano. Le prime parole udibili nel film("a volte nelle grandi città nascono e cresocno dei ragazzi...troooppo belli")non sono che un piccolo preambolo allo sviluppo tortuoso della trama del film, che vede come protagonisti due artisti dalla forte espressività (chiaramente ispirati dal film Zoolander) alla ricerca del loro giusto posto nella società, districandosi fra disprezzabili lavori umili, incomprensioni amorose e insospettabili truffatori. Da apprezzare sicuramente lo sforzo interpretativo dei due protagonisti (immagino sia difficile recitare con gli addominali contratti e mantenere per ore ed ore pose plastiche da body-builder) e il messaggio positivo del film (se spacci ti puoi permettere il macchinone, offrire da bere a tutti in discoteca e a volte farti le ragazze dei tuoi ex-amici, che erano troppo impegnati a mettersi il gel per impedirti di invischiarti nella droga).Commovente e ricca di pathos la scena di Daniele che, depresso per la truffa e per esserre stato mollato dalla ragazza, si ubriaca con una bottiglia da 33cl di birra (la vodka e il whisky sono antichi, e poi ingrassano). Un ultimo apprezzamento va anche ai truccatori, per aver trasformato una bella ragazza con gli occhiali brutti e un vestito semplice in una bella ragazza con le lenti a contatto e un bel vestito.
Come dice il famoso Nick Zoolander "è dura essere belli belli belli in modo assurdo". Semplicemente incommensurabile
[+] lascia un commento a jackbuttler »
[ - ] lascia un commento a jackbuttler »
|