|
Non voglio distruggere questo film, ma non mi sembra nemmeno il caso di osannarlo. Il film è storicamente scorretto, non è una scoperta, il regista ha scelto di dare una sua interpretazione, ma io personalmente la trovo esagerata. Sono stati omessi fatti della vita di Modigliani che forse avrebbero aiutato a capirne l'anima. Ha avuto un altro figlio, Modigliani, non si sà dove sia, perché non ha voluto riconoscerlo scacciando la madre perché come testimoniano alcuni scritti di amici dell'epoca Modigliani la considerava troppo appiccicosa(ed in effetti sembra che lei fosse ossessionata da lui)ella mrì poco dopo averlo dato alla luce ed il bimbo scomparve in qualche orfanotrofio, Jeanne e la piccola hanno vissuto con Modigliani più tempo di quello che viene mostrato. Il concorso di pittura non c'è mai stato, ma una collettiva, ed una esposizione a Londra dove 10 dipinti di Modigliani sono stati venduti il giorno stesso dell'inaugurazione, i suoi prezzi si stavano alzando. I quadri del concorso non esistono, sono inventati, perché? che bisogno c'era, per me è un' oltraggio all'arte di tutti i citati, soprattutto Utrillo, bellino il quadro sul manicomio, ma non somiglia nemmeno lontanamente allo stile di Utrillo. Poi Dado piccolo che parla a Modigliani..(il grillo parlante di pinocchio..?. E in ultimo per creare tensione con un materiale come la vita di Modigliani hai bisogno di mettere tutto in una sera? La bimba portata a casa, il concorso e la causa della morte? Esagerato. Certo, ha commosso anche me, come non commuoversi di fronte a Jeanne che chiede perdono per il suicidio-omicidio a cui la disperazione più totale l'ha indotta? Ma il film non mi ha convinto per i punti citati, e poi per le musiche, molto presenti e troppo confuse(Piaf-gregoriano-reggae-hip hop).Si poteva far meglio,guardate Frida della Taymur o lo sceneggiato su Antonio Ligabue, uno è un'interpretazione convincente ed emozionante, l'altro un documentario storicamente corretto ed efficace .
[+] lascia un commento a molly »
[ - ] lascia un commento a molly »
|