A.I. Intelligenza artificiale |
||||||||||||||
Un film di Steven Spielberg.
Con Haley Joel Osment, Jude Law, Frances O'Connor, Sam Robards, Jake Thomas.
continua»
Titolo originale A.I. Artificial Intelligence.
Fantascienza,
Ratings: Kids+13,
durata 146 min.
- USA 2001.
MYMONETRO
A.I. Intelligenza artificiale ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Dove la fantascienza riesce a toccare l'anima
di MarcèlleFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 23 maggio 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Questo che ci viene presentato è un futuro dove l'ingegno umano arriva a creare l'amore, incondizionato, puro e questo si riflette negli occhi azzurri del piccolo robot/bambino chiamato David "creato" per amare. Il film I.A è una squisita e toccante rivisitazione della favola di Pinocchio dove al posto del legno l'accoppiata Kubrik/Spielberg mette il materiale ad oggi più diffuso : il freddo del ferro e l'acciaio di una macchina. La domanda suggerita dal regista allo spettatore fin dalla prima scena non è se il bambino/ robot può provar amore ma quanto questo amore potrà mai essere apprezzato o compreso dall'uomo ossia quanto l'amore umano sia frutto di un reale sentimento o si nasconda così da non far trapelare il solo bisogno egoistico di un oggetto , un ancora alla tremenda solitudine o ancor peggio disillusione nei confronti dell'amore , di un gesto d'affetto. Già ad una prima visione del film infatti balza all'occhio la paura e la diffidenza dell'umanità che tenta in tutti i modi di cancellare la sua creazione tramite vere e proprie cacce ai mecca ( robot ) che vengono perseguitati dopo esser stati ripudiati dai loro stessi "padroni" per i più svariati motivi : se troppo vecchi , se difettosi o troppo perfetti.L'uomo è metro , ispirazione e incubo in questo film a cui David ,abbandonato dalla sua famiglia perchè a parere del " padre " Henry troppo pericoloso o imprevedibile, cerca di raggiungere. Il bambino(mecca) dopo l'abbandono(altro tema portante del film) intraprenderà un viaggio alla ricerca della fata turchina unica in possesso , secondo lui , di farlo diventare finalmente un bambino vero della quale è venuto a conoscenza tramite la favola di Collodi narrata dalla madre a lui e al fratello.Si aprirà quindi una seconda parte del film nella quale assieme al suo giocattolo/amico Teddy orsetto parlante incontrerà lo gigolò Joe altro mecca che dopo essere stato catturato insieme e poi fuggito in uno dei soli sprazzi di umanità visibili da parte degli umani di una folla che rifiutandosi di distruggere David riconoscendo in lui un attaccamento alla vita nelle sue urla di disperazione prima dell'esecuzione. E' toccante l'evoluzione di David presentatoci come anonimo robot/bambino durante il viaggio subisce un umanizzazione acquisita tramite la ricerca del suo sogno ossia della sua felicità. Felicità che finalmente conquisterà dopo innumerevoli delusioni e tempo... duemila anni passati nel fondo del mare aspettando che la fata turchina finalmente realizzi il suo desiderio. E' quindi questo un film che ricerca il significato d'amore nei suoi molteplici aspetti associando la dolcezza estrema di un bisogno puro irrazionale capace di aspettare secoli e millenni senza giudicare, senza ferire ad una invece più fredda e crudele paura di perdita o di un abbandono...sembra quasi che voglia sussurrare la scelta, il futuro e l'essenza dell'umanità che vive solamente nei contrasti. E' forse questo il senso della vita?.... buona visione
[+] lascia un commento a marcèlle »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | dylan 2° | francesca 3° | ilcommissariologatto 4° | armilio 5° | piernelweb 6° | marcèlle 7° | petercinefilodoc 8° | domenico argondizzo 9° | killbillvol2 10° | jervo 11° | armilio 12° | f.vassia 81 13° | tiziana stanzani 14° | tizianastanzani 15° | heineken606 16° | frank |
Premio Oscar (4) Golden Globes (2) AFI Awards (4) Articoli & News |
|
|