L'amore è un trucco |
|
||||||||||||
Un film di Ken Kwapis.
Con Fran Drescher, Timothy Dalton, Lisa Jakub, Ian McNeice, Patrick Malahide.
continua»
Titolo originale The Beautician and the Beast.
Commedia,
Ratings: Kids,
durata 103 min.
- USA 1997.
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
esperta di cosmetica diventa star in un paese"imma
di eugenFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 23 gennaio 2025 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Esperta di cosmesi e cosmetica diventa "star"e amatissima in un paeseimmaginario dell'Est Europea. La simpatica"Tata" Fran Descher fa innamorare , dopo varrie resistenze, il dittttatore dell'ESt(dove natrualmente i "Gringos"made in the USA dipingono una dittratura dell'ESt, tanto che in una fabbrica a un certo punto risuona"L0intenrazionale"....). QUesot, in breve, il riassunto di "The Beautitifican and the Beast", vero tiolo del film di Kean Kwapis, 1997( che in italiano diventa "Lamore e'un trucco", (titolo inventato un a volta tantoneppure sciocco, in quanto gioca sulla professione della donna e sulle"lilecebrae"dell'amore...). Anche Timothy Dalton e'efficace nel doppio ruolo, prima e dopo il maquillage che gli viene proposto.imposto dalla seduttrice.... Decisamente píacevole come film, dove pero', come accennato, risuona prepotenete l'allsione made in the USA alle presunte"dittature comuniste"e a quel che ne viene derivato. Decisamente qualcosa di ideologicvo, che in una forma o in un'altra, epresnete piu'o meno esplictiamente in tutta la la filmografia USA. Eugen
[+] lascia un commento a eugen »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||