Ragazzi miei, non sono per nulla daccordo sulla recensione fatta su questo film. E' un film stupendo a trattoi commovente, che lascia di sasso lo spettatore. Presenta tutti gli ingredienti, molte volte di radice cristiana. A cominciare dal fatto che Bobby per andare nel supremo è costretto a cambire a diventare un'altra persona, ma è un cambiamento che non gli viene imposto, ma è dettato dal libero arbitrio, in quanto egli sacrifica se steso(o almeno crede) x salvare la vita di suo figlio. E il tutto è curato nei minimi particolari, basta pensare che perfino quando Rafferty scopre che Bobby si è manifestato ad Emily sua ragazza in vita, Rafferty risponderà che non si può infrangere le regole, e con un acuto suo silenzio ci fa capire, in un secondo momento però, che infrangere le regole significa talvolta condannare a morte qualcuno e non subire una punizione divina per chi le ha infrante e per il suo supervisore che in questo caso è lo stesso Rafferty.
Quindi ritengo che è un film da vedere e rivedere, perchè secondo me è molto vicino alla realtà della vita oltre la vita, e alla figura degli angeli custodi, e perchè no all'amore immenso che Dio ha verso di noi, sporco gioco nelle mani delle forze del Bene che ci sottraggono attraverso il libero arbitrio alle forze del male. Non è una semplice commedia per i teen-ager degli states, io lo vedo da quando ho 14 anni, ora sono un adulto e ogni volta che lo vedo mi affascina sempre più...E' commovente ancora notare come alla fine, anche il più bullo, diventa umile e sempliciotto di fronte alla necessità di aiutare un altro essere umano, seppur suo figlio...Per non parlare della colonna sonora che è un CAPOLAVORO...Le musiche si alternano con una frequenza da favola, trasportando lo spettatore in una dimensione fantastica molto più complessa di quella cinematografica che invece riguarda le colonne sonore di molti film..Personalmente ancora ritengo che quando guardate questo film, dovete fare attenzione ad ogni minimo particolare, perchè tutto gioca un ruolo fondamentale, e sarò pure un romanticone, ma il fatto che Bobby afferra Emily per la mano,(da notare che il regista crea una situazione di svenimento x lei cosicchè quando Bobby andrà via lei può benissimo pensare che sia stato un sogno quel viaggio), e la porta nele stelle per rivivere quegli ultimi momenti magici degli ultimi giorni insieme prima della sua morte, ci dimostra quanto l'amore eterno può essere espresso in maniera perfetta anche con una semplice telecamera attraverso uno schermo televisivo. In questo, questo film, lo paragono a Dracula di Bram Stoker. E' un cpolavoro, e non è affatto banale, neanke per le varie dispute tra adolescenti, che ci mostrano però in tutta la loro concretezza effettivamente come vivono l'onore alcuni giovani nella società degli anni ottanta e tuttora...E' UN CAPOLAVORO, LO CONSIGLIO
[+] lascia un commento a nello »
[ - ] lascia un commento a nello »
|