Film che recupera la"religione civile"made in USA(cfr. l'inserto TV sulle"magnifiche sorti e progressive"dellla storia americana)aggiungendo il tassello della corsa"Hell of the West". Bello, nobile, come film, anche per l'attenta regia di John Badham, regista poliverso, anche se vi pesa non poco il condizionamento(cfr.l'avant-propos, per così dire, in realtà la parte iniziale in famiglia, con lo "scambio dei fratelli"per quanto attiene alla questione"tara"ereditaria). Su ciò si deve dire che quanto l'Europa aveva metabolizzato già in epoca positivistico-naturalistica(Taine, Comte, in Italia Ardigò sul piano teorico, a livello letterario Zola, i Goncourt, Hauptmann, in Italia in modo forse fin troppo"soft"Verga, Capuana, De Roberto)ossia tra fine 1800 e inizio 1900, negli States arriva decisamente dopo... Bravino Costner. El Gato
[+] lascia un commento a elgatoloco »
[ - ] lascia un commento a elgatoloco »
|