Gruppo di famiglia in un interno

Acquista su Ibs.it   Dvd Gruppo di famiglia in un interno   Blu-Ray Gruppo di famiglia in un interno  
Un film di Luchino Visconti. Con Helmut Berger, Burt Lancaster, Silvana Mangano, Claudia Marsani, Enzo Fiermonte.
continua»
Drammatico, durata 120 min. - Italia 1974. MYMONETRO Gruppo di famiglia in un interno * * * 1/2 - valutazione media: 3,50 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Quando visconti diventa luchino Valutazione 4 stelle su cinque

di giorgio


Feedback:
mercoledì 19 marzo 2008

Film non facile, ma è certo tra quelli dove forse Visconti è meno Visconti e più ... Luchino! La trama deve essere colta a livello profondo, ossia a livello di "fabula" (non del nudo intreccio, molto esile e apparentemente insulso!). Se si legge a questo livello il film, ci si accorge (come ci svela il protagonista chiaramente in un grande monologo finale: il "monologo dell'inquilino" da Proust!) che l'ingresso della famiglia (mangano e soci) ha determinato nel Professore un brusco risveglio della sensualità, subito avvertita (in termini schopenaueriani) come presagio di morte. Ma in questo risveglio, il Professore conosce un momento di lucidità e di auto-consapevolezza: si rende conto, cioè, che quella famiglia avrebbe potuto essere la sua, perchè, in fondo, specchio segreto e profondo delle sue contraddizioni irrisolte: se avesse avuto una famiglia, non avrebbe potuto che venire fuori così! In questi termini, allora, il Professore, che tanto deplora il mondo nelle "torre eburnea" della sua cultura e del culto del bello, si rende conto di come cultura ed estetismo non siano stati che paravento patetico per una vita chiusa e accidiosa. C'è tanta mestizia in questa scoperta, eppure molta serenità (la serenità che viene dalla vecchiaia). Indubbiamente, c'è molto Visconti vecchio. C'è un Visconti che, smessi i panni dell'esteta istituzionale, diventa Luchino e parla a sè (e ai giovani), lasciando come testamento l'ammonimento a diffidare della cultura e dell'intelletto, quando questi allontanano dalla ricerca della comunione con gli altri esseri umani, e che la vita presenta il conto a tutti, sia ai colti che agli incolti. E' questo un Visconti finalmente positivo, che può rivolgersi anche ad un pubblico giovane di oggi.

[+] lascia un commento a giorgio »
Sei d'accordo con la recensione di giorgio?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
69%
No
31%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Gruppo di famiglia in un interno | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | parsifal
  2° | poliziano
  3° | luca scial�
  4° | giomo891
Rassegna stampa
Gian Luigi Rondi
Nastri d'Argento (10)
David di Donatello (4)


Articoli & News
Shop
DVD
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità