A qualcuno piace caldo |
|||||||||||||
Un film di Billy Wilder.
Con Jack Lemmon, Billy Gray, Joan Shawlee, Marilyn Monroe.
continua»
Titolo originale Some like it hot.
Commedia,
b/n
durata 120 min.
- USA 1959.
- Nexo Digital
uscita martedì 3 luglio 2012.
MYMONETRO
A qualcuno piace caldo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
il trio delle meraviglie
di AlbertFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 14 marzo 2025 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nel 1951 Billy Wilder dirige "A qualcuno piace caldo", film molto moderno per quei tempi. Due jazzisti squattrinati assistono casualmente al massacro di San Valentino e sono costretti a travestirsi da donne e unirsi ad un gruppo musicale femminile, per sfuggire alla banda che li cerca per ucciderli in quanto testimoni. Tra queste donne vi è la bellissima suonatrice di ukulele, Zucchero. Wilder riesce a trattare in modo leggero e sofisticato le stragi compiute durante il proibizionismo, inserendole in una commedia che più classica di così non si può. Wilder è anche sceneggiatore e da' al film un ritmo vertiginoso tanto che non vi sono pause narrative. Il tema del travestimento viene dal mondo classico( ricordiamo che Achille, per non andare in guerra si era travestito da donna) e Wilder lo tratta con una certa spregiudicatezza, perché lo collega a quello dell'omosessualita', presente in questo film, senza alcuna ostentazione. Wilder, uno dei registi più apprezzati del cinema hollywoodiano, tratteggia il tutto con molta grazia e una grande sensibilità. Perché il film potesse riuscire secondo gli intenti del regista bisognava fare una scelta oculata del cast. Ed ecco il trio delle meraviglie con Jack Lemmon e Tony Curtis che si travestono e Marylin Monroe che recita la parte di un'inusuale femme fatale, dedita all'alcol e alla ricerca di sposare un uomo facoltoso. Zucchero, come dice il nome, nonostante la sua avvenenza, mantiene una naturalezza che la rende ancora più desiderabile. Lemmon e Curtis duettano come se recitassero assieme da sempre e la Monroe ci offre quella che, molto probabilmente, è stata la sua miglior interpretazione. Da notare che ancor più per la commedia che per il genere drammatico, certe scene risentono molto del passare del tempo, proprio perché i canoni del comico sono molto cambiati, ma anche questo fa parte del gioco della vita che tutto muta, ma che nulla cancella.
[+] lascia un commento a albert »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | riccardo-87 2° | alessandra verdino 3° | il cinefilo 4° | claudia 5° | albert 6° | il cinefilo 7° | il cinefilo 8° | lady libro 9° | ultimoboyscout 10° | renato c. 11° | tomdoniphon 12° | great steven 13° | jacopo b98 14° | ---- 15° | elgatoloco 16° | eugen 17° | mondolariano |
Premio Oscar (9) Articoli & News |