Torna, piccola Sheba |
|||||||||||||
Un film di Daniel Mann.
Con Shirley Booth, Terry Moore, Burt Lancaster
Titolo originale Come Back, Little Sheba!.
Drammatico,
Ratings: Kids+16,
b/n
durata 99 min.
- USA 1952.
Acquista »
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
intenso drammone stile "old America"
di PaoloFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 22 gennaio 2007 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Innanziutto concordo col signore che si chiede se, prima di scrivere il riassuntino dei film, quei film li vedete sul serio oppure no. Qui Burt Lancaster non si "dà al bere" ma, dopo un anno di astinenza dal vizio, "ricade nel bere". Differenza essenziale: tutto il mondo di triste e un po' soffocante solitudine in cui vivono i due maturi coniugi protagonisti della pellicola, infatti, crolla quando lo scompiglio portato dalla giovinezza sventata d'una studentessa fa perdere la testa a lui, riportando a gala il doloroso passato di lei. Allora il matrimonio vacilla e lui riprende a bere. E' il tipico drammone stile "Old America": ambientazione della vecchia provincia tipo Tennesee Williams (casa colla veranda e il dondolo cigolante, torte di mele a freddare sul davanzale); accuratezza psicologica nei dialoghi; patetismo e consolazione in pari dosi; grande interpretazioni di stampo teatrale. Rispetto a ceti deliri "super-effettati" e mega-violenti del cinema americano d'oggi -insomma- una rara oasi di riposo emotivo, delicata e sentimentale.
[+] lascia un commento a paolo »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Premio Oscar (4) Festival di Cannes (2) Articoli & News |
|