Un'estate d'amore |
|||||||||||||
Un film di Ingmar Bergman.
Con Maj Britt Nilsson, Birger Malmsten, Alf Kjellin, Annalisa Ericson.
continua»
Titolo originale Sommarlek.
Drammatico,
b/n
durata 90 min.
- Svezia 1950.
MYMONETRO
Un'estate d'amore ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
DUE FACCE DELLA STESSA MEDAGLIAdi Helena FiorentinaFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 25 marzo 2019 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Gioia e tristezza, presagi infausti, innocenza, amore e tragedia nonché volti espressivi nella vita dispiegata in questo film in bianco e nero del regista Ingmar Bergman. L’estate, spesso ricorrente nella filmografia di questo regista, esprime la gioia, la spensieratezza, la gioventù, poi, dopo, arriva il dolore, qualche volta. Il tratto di Ingmar Bergman è impeccabile, molto serio e non manca mai di una leggera impalpabile patina di caducità che traspare sempre, anche nei momenti felici. Celebra la vita ma pur sempre anche la morte, facce della stessa medaglia. Così viene reso il gioco della vita in tutte le sue sfaccettature.
[+] lascia un commento a helena fiorentina »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | eugenio 2° | luca scial� 3° | stefano capasso 4° | figliounico 5° | mungiguerra vincenzo 6° | mungiguerra vincenzo |
|