Si chiude un anno che resterà nella storia per la miglior stagione estiva di sempre, segnato dall’incredibile successo di Inside Out 2.
Il tuo browser non supporta i video in HTML5.
						Il box office 2024 si chiude attorno a quota 70 milioni di biglietti di venduti e un incasso di circa mezzo miliardo di euro. L’anno resterà nella storia per la stagione estiva, la migliore di sempre in termini di incassi nel trimestre giugno-agosto. Le produzioni italiane, incluse le co-produzioni, hanno registrato un incasso di circa 121 milioni di euro e i tre titoli migliori sono stati Il ragazzo dai pantaloni rosa (9 milioni di euro d’incasso), Parthenope (7.5 milioni) e Un mondo a parte (7.3 milioni). Nell’anno solare trionfa Disney, che piazza tre film sul podio: Inside Out 2 con 46,5 milioni, Oceania 2 con 19,4milioni e Deadpool & Wolverine con 18 milioni. Hanno superato i 10 milioni anche Cattivissimo Me 4 con 17,7, Mufasa – Il Re Leone con 14,7, Kung Fu Panda 4 con 11,6 e Dune – Parte Due che ha incassato poco più di 10 milioni.
Ieri, in una giornata prevedibilmente “povera”, ha vinto Diamanti, con 351mila euro e 6,5 milioni totali, davanti a Mufasa - Il Re Leone con 314mila euro e 14,7 milioni totali. Resta sul podio Io e te dobbiamo parlare con 247mila euro e 6,4 milioni, Conclave ottiene 181mila euro e sale a 3,1 milioni. Debutto da 156mila euro per le anteprime di Sonic 3 – Il film, Cortina Express ottiene 144mila euro e sale a quasi 3,2 milioni, Dove Osano le Cicogne, anch’esso in anteprima, ottiene 111mila euro, Oceania 2 incassa 98mila euro e sale a 19,4 milioni, chiudono altri due titoli usciti in anteprima, Nosferatu e Maria, rispettivamente con 93mila e 61mila euro.
Oggi tocca appunto a Nosferatu, Maria, The Lord of the Rings: The War of the Rohirrim, Dove osano le cicogne, Sonic 3 - Il Film, Better Man, Armand, il 4 tocca a Pino Daniele - Nero a metà, il 9 arrivano Io sono la fine del mondo, Here e Emilia Perez. Il 13 tocca a I sette samurai, Vivere, Cane randagio, Sanjuro, il 15 Les Contes d'Hoffmann, il 16 escono L'abbaglio, Oh Canada - I Tradimenti, No Other Land e Wishing On a Star.
MONDO/USA
Il 2024 dei mercati orientali si chiude nel segno dei titoli locali. In Cina il miglior incasso è YOLO, con 480 milioni di dollari, unico film non americano dell’anno ad essere riuscito a entrare anche nella top ten globale. Ottimi numeri anche per Successor, con 470 milioni, Pegasus 2 con 467 milioni, Article 20 con 337 milioni e Boonie Bears: Time Twist con 277.
In Giappone trionfa Detective Conan: The Million-dollar Pentagram, ventisettesimo titolo del franchise, che supera i 100 milioni di dollari. Grandi successi dell’anno sono Haikyu!! The Dumpster Battle con 75 milioni, Kingdom 4: Return of the Great General con 51 milioni, Spy × Family Code: White con 40 milioni e Mobile Suit Gundam SEED Freedom con 35.
In Corea del Sud il miglior incasso è Exhuma, con 83 milioni di dollari, seguito da The Roundup: Punishment, che si è fermato a 80. Molto buoni gli incassi di I, the Executioner con 52 milioni, Pilot con 31 e Firefighters con 21.
Box Office Italia di martedì 31 dicembre 2024
1. Diamanti: Euro 351.956
2. Mufasa - Il Re Leone: Euro 314.537
3. Io e te dobbiamo parlare: Euro 247.777
4. Conclave: Euro 181.099
5. Sonic 3 - Il Film: Euro 156.806
6. Cortina Express: Euro 144.389
7. Dove osano le cicogne: Euro 111.460
8. Oceania 2: Euro 98.656
9. Nosferatu: Euro 93.327
10. Maria: Euro 61.868