UNO DI FAMIGLIA, A VOLTE UNA BUONA AZIONE… È MEGLIO NON FARLA

Pietro Sermonti è Luca, insegnante di dizione che si ritrova ostaggio della riconoscenza di una famiglia molto poco raccomandabile. Disponibile in abbonamento su TIMVISION per tutto il mese di maggio.

Alessandro Buttitta, mercoledì 1 maggio 2019 - Timvision

Il tuo browser non supporta i video in HTML5.

Pietro Sermonti (54 anni) 25 ottobre 1971, Roma (Italia) - Scorpione. Interpreta Luca nel film di Alessio Maria Federici Uno di Famiglia.

È possibile ridere di criminali vari ed eventuali ridicolizzandone atteggiamenti e pose. Non è necessario citare Johnny Stecchino di Roberto Benigni per evidenziare quanto può essere distruttiva una risata per padrini che ambiscono a fare i padroni. Negli ultimi anni, con ottimi risultati, si sono cimentati in questa impresa Pif con La mafia uccide solo d'estate, Ficarra e Picone con La Matassa, Sydney Sibilia e il suo variegatissimo cast con la trilogia di Smetto quando voglio, Rocco Papaleo e Paola Cortellesi con Un boss in salotto, Maccio Capatonda ed Herbert Ballerina con Quel bravo ragazzo.

Sulla scia di questi titoli molto diversi fra loro si inserisce Uno di famiglia, deliziosa commedia con protagonisti Pietro Sermonti, Lucia Ocone, Nino Frassica e Sarah Felberbaum.
Alessandro Buttitta

La trama ruota attorno al mite Luca, un attore che ha perso ogni speranza di sfondare nel mondo della recitazione. Disilluso, per tirare avanti e sbarcare il lunario, si ritrova a insegnare dizione ad aspiranti interpreti. Tra questi c'è Mario, un ragazzo calabrese che non riesce a togliersi di dosso la propria inflessione dialettale.

Un giorno, al termine di una lezione, Luca salva Mario da morte sicura evitando che questi sia investito da un'auto in corsa. Per l'insegnante è il punto di svolta. Difatti, osservato dalla zia del ragazzo, viene convocato dalla famiglia Serranò che vuole sdebitarsi con lui in tutti i modi possibili. Ciò sarebbe abbastanza gratificante e per certi versi lusinghiero se la famiglia in questione non fosse invischiata in traffici loschi che coinvolgono la 'ndrangheta. D'altronde, come afferma candidamente Peppino Serranò, "io non sono capace di fare male a una mosca, fino a quando la mosca non me rompe i cogliona!".

Per Luca l'inserimento nella famiglia mafiosa non è dei più facili. Aiutano però i 300 euro che gli vengono versati per ogni ora di lezione e i tanti benefit che gli sono immediatamente garantiti. Il nuovo tenore di vita si paga però in termini etici. Se Zia Angela, a cui fa seguito non casualmente l'appellativo Della Morte, chiama è impensabile non rispondere. Per Luca e la fidanzata Regina una serie paradossale di eventi stravolge così una vita che sembrava destinata a correre lungo i binari della legalità.

In promozione su TIMVISION per tutto il mese di maggio, Uno di famiglia porta la firma di Alessio Maria Federici, già apprezzato in passato per Fratelli unici, Tutte lo vogliono e Terapia di coppia per amanti. Supportato da una scrittura attenta alla creazione e alla successiva deflagrazione di situazioni tragicomiche, il regista sfrutta al meglio un cast ispiratissimo. Su tutti merita un particolare plauso Lucia Ocone (Poveri ma ricchi, Metti la nonna in freezer (guarda la video recensione)), irresistibile femme fatale nei panni di Zia Angela.

In foto una scena del film Uno di famiglia.
In foto una scena del film Uno di famiglia.
In foto una scena del film Uno di famiglia.
ALTRE NEWS CORRELATE
TIMVISION
Massimiliano Carbonaro - giovedì 16 gennaio 2020
Disponibile su TIMVISION il reboot della saga dedicata all'iconica protagonista del celebre videogioco. Vai all'articolo »
TIMVISION
Giorgio Crico - giovedì 19 dicembre 2019
Ora su TIMVISION il thriller di Jeremy Ungar, racconto di una notte tragicamente indimenticabile per le vie di Los Angeles. Vai all'articolo »
TIMVISION
Giorgio Crico - giovedì 12 dicembre 2019
Chris Pratt e Jennifer Lawrence, costretti a una relazione per evitare una condanna alla solitudine. Ora su TIMVISION. Vai all'articolo »