Cast La fornarina |
|
|||||||||
Un film di Enrico Guazzoni.
Con Lida Baarova, Annelise Uhlig, Walter Lazzaro, Nino Marchesini, Emilio Petacci.
continua»
Drammatico,
b/n
durata 93 min.
- Italia 1943.
|
||||||||||
|
||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() n.d. MYMONETRO® Indice di gradimento medio del film tra pubblico, critica e dizionari + rapporto incassi/sale (n.d.)
![]()
Enrico Guazzoni
Regista
![]()
Lida Baarova
Margherita, la Fornarina
![]()
Walter Lazzaro
Raffaello Sanzio
![]()
Nino Marchesini
Il governatore di Roma
![]()
Emilio Petacci
L'archiatra
![]()
Luigi Pavese
Sebastiano del Piombo
![]()
Amalia Pellegrini
Marozia
![]()
Vinicio Sofia
Baviera
![]()
Cesare Fantoni
Il cardinal Bibbiena
![]()
Ugo Sasso
Marzio Taddei
![]()
Giorgio Costantini
Giulio Romano
![]()
Umberto Spadaro
Un cliente dell'osteria
![]()
Ciro Berardi
Il maggiordomo di Chigi
![]()
Aristide Garbini
Cola, il capo mandria
![]()
Giovanni Onorato
Quirino
![]()
Amilcare Pettinelli
Agostino Chigi
Filmmakers
![]()
Sem Benelli
Soggetto
![]()
Tullo Gramantieri
Soggetto
![]()
Tomaso Smith
Sceneggiatura
![]()
Alberto Casella
Sceneggiatura
![]()
Giorgio Pāstina
Sceneggiatura
![]()
Tullo Gramantieri
Sceneggiatura
![]()
Giuseppe La Torre
Fotografia
![]()
Duilio A. Lucarelli
Montaggio
![]()
Ezio Carabella
Musica
![]()
Giuseppe Savagnone
Musica
![]()
Virgilio Marchi
Scenografia
![]()
Emma Calderini
Costumi
![]()
Augusto Poggioli
Assistente alla regia
|