L'orribile segreto del Dottor Hichcock |
|
|||||||||
Un film di Riccardo Freda.
Con Robert Flemyng, Barbara Steele, Silvano Tranquilli, Harriet Medin, Maria Teresa Vianello
Horror,
durata 88 min.
- Italia 1962.
MYMONETRO
L'orribile segreto del Dottor Hichcock
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||
|
||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
fantasioso rifacimento di Rebecca in chiave horrordi figliounicoFeedback: 52722 | altri commenti e recensioni di figliounico |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 8 dicembre 2024 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nei titoli di testa i nomi di quasi tutti coloro che collaborarono al film sono tradotti alla meno peggio in inglese, per cui, ad esempio, il produttore Luigi Carpentieri diventa Louis Mann e l’arredatore Franco Fumagalli Frank Smokecocks; del resto lo stesso regista Riccardo Freda usa qui lo pseudonimo di Robert Hampton, lo sceneggiatore Gastaldi, autore anche del soggetto, quello di Julian Perry ed il direttore della fotografia, Masciocchi, quello di Donald Green. Finanche una delle protagoniste, Maria Teresa Vianello, compare con lo pseudonimo inglesizzato di Teresa Fitzgerald, tanto che si fa più presto a citare chi appare in locandina con il proprio nome e cognome, ossia l’attore Silvano Tranquilli, i due protagonisti, veramente inglesi, Robert Flemyng e Barbara Steele ed il compositore di colonne sonore rumeno Roman Vlad. Il soggetto è ampiamente ispirato a Rebecca – La prima moglie di Hitchcock ed in modo così evidente che il cognome, ci risiamo, del maestro del brivido è inserito addirittura, sebbene leggermente modificato, nel titolo del film. Fanno tenerezza oramai gli effetti speciali di allora, come la pioggia che cade soltanto sugli ombrelli degli attori in primo piano durante un temporale in una delle prime sequenze, l’utilizzo degli pseudonimi ed il travisamento dei cognomi nella lingua dei nuovi padroni d’Italia, che ora appare come una simpatica goliardata esterofila ma che all’epoca fu una dura e forse per alcuni umiliante necessità imposta dal mercato.
[+] lascia un commento a figliounico »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di figliounico:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
|