Why Scozia?

Un film di Maurizio Barilli, Massimiliano Zerbini. Documentario, durata 99 min. - Italia 2024.
   
   
   

Il giusto partire e immaginare di farlo

di Terenzio


Feedback: 9 | altri commenti e recensioni di Terenzio
domenica 1 dicembre 2024

Sono appassionato della Scozia e di tutte le sue ramificazioni, senza tralasciare opere letterarie o cinematografiche che siano specificamente o parzialmente correlate a questa terra.
Essendo di Modena non mi sono fatto scappare la proiezione di un film a Bologna. Ero dunque giovedì sera al cinema Galliera e ho visto un docufilm davvero originale e con un ritmo cadenzato in tal modo da farmi entrare negli ambienti, di farmi percorrere la strada e magari decidere una deviazione tutta mia, di farmi guardare l'acqua dell'oceano o di un loch dalla prospettiva che potrei decidere. Sicuramente diverso da altri documentari avvicinabili per tematica. Provo a spiegarmi, non senza difficoltà nel trovare le giuste parole che possano rendere giustizia a tutte le sensazioni, o messaggi (per dirla come gli autori), che mi sono arrivati nell'immediato e anche a un giorno di distanza dalla visione.
"WHY SCOZIA?" ti dona libertà di scelta e ti consegna un particolare senso di liberazione con il solo tempo a erigersi testimone. Sembra strano ma è così.
Viene voglia di costruirsi il proprio viaggio, di accarezzare il proprio vento, di organizzare le miglia verso alcune mete, le stesse o altre ancora.
Viaggiare dentro una personale atmosfera. E se i personaggi ti colpiscono per le loro differenze, tutti sono essenziali e connessi nell'unire la tavolozza dei colori. In quei colori c'è anche lo spettatore. I registi incontrano più volte i loro sguardi giovani mentre curiosano tra le pieghe temporali di altre vite. Mi è uscito questo, di getto, pensando solo alle sensazioni lasciatemi dal film. Sarà la Scozia ma tanti potrebbero vedere oltre la destinazione. I protagonisti dicevo, tutti pronti a raccontare passaggi, vuoi da angoli di Aberdeen o dal cimitero dove è sepolto l'autore di Peter Pan, dalle rovine di una Priory alla spiaggia di un innocuo aquilone, da una macchina che sembra volare a una fotografa che raggiunge poeticamente un villaggio incastonato nel Torridon. Il loro contributo è farti pensare che lo sia anche tu un "why scozia" e nulla più di questa magia.
E se per carattere potrei sedermi tante ore ad ascoltare i consigli della dolcissima travel blogger Beatrice (io l'ho trovata presenza che dona freschezza e conoscenza nei momenti giusti e andrò a scrutare quanto prima la sua pagina), anche la ricerca di libertà di Stefano è commovente con l'incedere.
Altre conferme: il cielo stellato vissuto dalla guida turistica è diventato il mio prossimo obiettivo, ho cantato Auld Lang Syne come altri attorno a me, ho sentito arrivare il buio a Diabaig, ho fermato l'auto al ponte nella valle Glencoe per ridipingerlo di rosso.
Ho sgranato gli occhi di fronte al fenomeno tempo.
Questa opera ti regala tutti i minuti di cui ancora necessiti per vivere di quello che ti fa stare bene. In 90 minuti ho pensato alla mia vita senza alcun insegnamento o presunzione di volerlo fare da parte degli autori. Bellissimo, lo ammetto.
Ora vado a leggere "Nel cuore della Scozia" perchè ho appena trovato il blog di Beatrice.
A chi leggerà consiglio una serata così.

[+] lascia un commento a terenzio »

Ultimi commenti e recensioni di Terenzio :

Why Scozia? | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Scheda | Cast | News | Trailer | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità