Eterno Visionario |
|||||||||||||
|
Un film di Michele Placido.
Con Fabrizio Bentivoglio, Valeria Bruni Tedeschi, Federica Vincenti, Giancarlo Commare.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 112 min.
- Italia 2024.
- 01 Distribution
uscita giovedì 7 novembre 2024.
MYMONETRO
Eterno Visionario
valutazione media:
3,31
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Eterno Placido
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| martedì 26 novembre 2024 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Nel vagone letto del treno diretto a Stoccolma per ritirare il Premio Nobel, Pirandello ripercorre alcuni snodi fondamentali della sua vita. In particolare il rapporto tormentato con la moglie, che a causa della pazzia sarà internata in una clinica e l’amore impossibile con Marta Abba, primattrice della sua compagnia teatrale (Teatro d’arte di Roma) negli anni venti. Questi due legami avranno effetti profondi nella personalità, nel rapporto con i figli e nelle rivoluzionarie opere dello scrittore siciliano. Vicino agli 80 anni, con 50 anni di carriera Placido ci racconta un Pirandello che pare essere il suo specchio, con la sofferenza, le paure, gli imbarazzi per il tempo che passa e l’amore infinito per la ricerca della verità attraverso l’arte, spesso anche a spese degli affetti più vicini. Viene fuori la voglia fino all’ultimo dell’artista di lasciare un segno, di sentirsi vivo attraverso la propria opera. Si cita il fu Mattia Pascal, si sente il fischio del treno e prendono forma i sei personaggi, ma è soprattutto il lato più intimo ad essere mostrato con una sincera passione. Stranamente nessuno parla in siciliano, ma Bentivoglio è un credibile Pirandello (anche per merito del trucco), mentre la Bruni Tedeschi esprime il disagio della follia senza pudori. Placido si ritaglia il ruolo dell’agente letterario Saul Colin. Non convincono invece alcune scelte stilistiche e di montaggio che cercano di dare un tocco di modernità con luci stordenti e allucinatorie (in particolare nel concepimento dei “Sei personaggi in cerca di autore”), di cui però non se ne sente alcun bisogno.
[+] lascia un commento a tommy86 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Tommy86:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
Pubblico (per gradimento)
1° | luciano sibio 2° | nino pellino 3° | cardclau 4° | tommy86 5° | rosalinda gaudiano 6° | luciana razete |
Nastri d'Argento (1) Articoli & News |
Link esterni
|