|
|
lorenzo
|
giovedì 3 luglio 2025
|
bellissimo. ogni scena un respiro trattenuto. assolutamente da vedere
|
|
|
|
Sono uscito dal cinema con il cuore pieno. Spiaggia di Vetro ? uno di quei film rari che ti travolgono, ti sorprendono, ti entrano dentro piano e poi ti restano l?, come una marea che non si ritira.
La sala a Torino non era particolarmente affollata, ma bastava guardarsi intorno per capire che ogni singolo spettatore era profondamente coinvolto. Nessuno parlava, nessuno si muoveva: eravamo tutti immersi. Ogni scena era densa, dinamica, viva. Non c?era un solo momento in cui distogliere lo sguardo.
Il viaggio interiore di Salvo ? uno dei punti pi? potenti del film. La sua trasformazione ? raccontata con una delicatezza e una forza che raramente si vedono al cinema. L?ho sentita mia, in modo quasi fisico.
[+]
Sono uscito dal cinema con il cuore pieno. Spiaggia di Vetro ? uno di quei film rari che ti travolgono, ti sorprendono, ti entrano dentro piano e poi ti restano l?, come una marea che non si ritira.
La sala a Torino non era particolarmente affollata, ma bastava guardarsi intorno per capire che ogni singolo spettatore era profondamente coinvolto. Nessuno parlava, nessuno si muoveva: eravamo tutti immersi. Ogni scena era densa, dinamica, viva. Non c?era un solo momento in cui distogliere lo sguardo.
Il viaggio interiore di Salvo ? uno dei punti pi? potenti del film. La sua trasformazione ? raccontata con una delicatezza e una forza che raramente si vedono al cinema. L?ho sentita mia, in modo quasi fisico. In pi? di un momento ho dovuto trattenere le lacrime. E poi Binta, interpretata da una straordinaria Daniela Scattolin: magnetica, profonda, sincera. Non solo una presenza scenica potentissima, ma una performance autentica e commovente. Ogni sguardo, ogni gesto, sembrava raccontare molto pi? delle parole.
Conoscevo gi? parte della storia, ma niente poteva prepararmi all?impatto emotivo del film nella sua interezza. Alcune scene ? in particolare quella in cui Mussa rivela a Salvo di essere vittima di bullismo ? hanno lasciato un segno fortissimo. Tecnicamente ? un?opera impeccabile: la regia ? potente e consapevole, ogni inquadratura sembra carica di visione e significato. Le scene subacquee, la colonna sonora, il ritmo? tutto contribuisce a costruire un?esperienza cinematografica avvolgente e profondamente umana. Spiaggia di Vetro ? un film che non solo si guarda: si sente. Un lavoro pazzesco. Complimenti sinceri a chi l?ha realizzato. Un?opera che merita ogni riconoscimento
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a lorenzo »
[ - ] lascia un commento a lorenzo »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
siebenzwerg
|
mercoledì 2 luglio 2025
|
ritorno alla vita tra ulisse e i malavoglia
|
|
|
|
In sala eravamo in due. Il gestore del cinema non voleva neanche iniziare la proiezione. Alla fine si è impietosito di due pellegrini che erano approdati a quei lidi sotto il sole di luglio. E siamo stati premiati perché abbiamo visto un film bellissimo, che parla proprio di un approdo di un profugo della vita, di un ritorno a Itaca senza nulla di epico, ma piuttosto di tragico. Non spiego i motivi della tragedia ma dico solo che dà una coloritura costante e sotterranea a tutta la vicenda. Eppure c'è dell'eroismo del protagonista e nelle persone che incontra e scelgono di accompagnarlo nel suo riconquistare il suo posto nel mondo, nel caso specifico Messina.
[+]
In sala eravamo in due. Il gestore del cinema non voleva neanche iniziare la proiezione. Alla fine si è impietosito di due pellegrini che erano approdati a quei lidi sotto il sole di luglio. E siamo stati premiati perché abbiamo visto un film bellissimo, che parla proprio di un approdo di un profugo della vita, di un ritorno a Itaca senza nulla di epico, ma piuttosto di tragico. Non spiego i motivi della tragedia ma dico solo che dà una coloritura costante e sotterranea a tutta la vicenda. Eppure c'è dell'eroismo del protagonista e nelle persone che incontra e scelgono di accompagnarlo nel suo riconquistare il suo posto nel mondo, nel caso specifico Messina. Bella la storia, la sceneggiatura, molto bella la regia e soprattutto mi ha conquistato la fotografia che ha dato carattere a tutta l'atmosfera e a tutti i passaggi della storia. Un solo appunto: la densa parlata siciliana dei protagonisti a volte richiederebbe qualche sottotitolo in più, almeno per me. Ma tutti i personaggi sono persone di poche parole e il messaggio passa su tanti altri piani. Un vero peccato che un film bello come questo sia un evento fugace di tre giorni d'estate, meriterebbe ben più visibilità.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a siebenzwerg »
[ - ] lascia un commento a siebenzwerg »
|
|
d'accordo? |
|
|
|