Uno dei luoghi simbolo di Roma ripensato, immaginato e filmato senza retorica, senza impostazioni ideologiche, senza preconcetti, semplicemente con amore e passione e con la voglia di compartecipare le emozioni, le idee e le vite dei mercanti di Porta Portese, gli unici protagonisti di questo straordinario documento di vita. Uomini e donne, italiani e stranieri, ognuno con una storia da raccontare, sono chiamati ad esprimersi sulle nuove tecnologie di pagamento e sul loro possibile impatto negativo sul futuro del mercato. Le domande sono tuttavia soltanto provocazioni alla Nanni Loy che innescano il variopinto popolo di Porta Portese. I ricordi e la nostalgia di come era bella un tempo Porta Portese parlano attraverso i volti e le voci dei mercanti, alcuni di indimenticabile straziante bellezza.