Il bacio della cavalletta |
|
||||||||||
Un film di Elmar Imanov.
Con Lenn Kudrjawizki, Michael Hanemann, Sophie Mousel, Adolf El Assal.
continua»
Titolo originale Der Kuss des Grashüpfers.
Drammatico,
durata 128 min.
- Germania, Lussemburgo, Italia 2025.
- Trent Film
uscita giovedì 1 maggio 2025.
MYMONETRO
Il bacio della cavalletta ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Esistenze alla ricerca di un altrove seguendo un bisogno d'amore
di Giuseppe Gariazzo Il Manifesto
Come in un gorgo. Due inquadrature subacquee, di senso diverso, fanno da cornice a Il bacio della cavalletta (da oggi in sala), opera seconda del regista azero Elmar Imanov residente in Germania. L'acqua, i suoi vortici, attrae a sé, «invita» al gesto: pericoloso o salvifico.Un altrove, come lo sono tanti altri spazi che prendono forma, visuale e diegetica, all'interno di una storia da una parte lineare e semplice - quella delle relazioni fra un padre, un figlio e la compagna di quest'ultimo - e dall'altra inscritta nei non detti, nei misteri che quei non detti evocano, in accensioni oniriche, a tratti surreali, nella apparizione di corpi e situazioni che mettono in crisi uno stato di cose, un vivere, ordinario (sempre che ne esista uno) aprendolo a una serie di altrove dove precipitare. [...]
|
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
Link esterni
|