Hedda

   
   
   

Il capolavoro di Henrik Ibsen nella versione brat, femminista, queer e black firmata da Nia DaCosta, con un'incandescente Tessa Thompson. Alla Festa del Cinema di Roma

di Lorenzo Ciofani La Rivista del Cinematografo

Tradurre è sempre tradire, checché ne dicano i conservatori che si ergono a difensori dei testi sacri, a maggior ragione se la trasposizione o l'adattamento riguarda un caposaldo del teatro che da più di centotrent'anni viene messo in scena. La persistenza di un classico trascende il tempo e lo spazio e sta nel suo interrogare costantemente la società che cambia. Tradire, d'altronde, ha a che fare soprattutto con la possibilità di leggere tra le righe delle azioni senza smentirle, riposizionare comportamenti alla luce di nuove consapevolezze, spingersi oltre affinché quel testo parli ancora e non si limiti a riferire le parole per come sono scritte. [...]

di Lorenzo Ciofani, articolo completo (3656 caratteri spazi inclusi) su La Rivista del Cinematografo 16 ottobre 2025

Sei d'accordo con la recensione di Lorenzo Ciofani?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Hedda | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Rassegna stampa
Lorenzo Ciofani
Mario Turco
Scheda | Cast | News | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità