Come fratelli

Acquista su Ibs.it   Dvd Come fratelli   Blu-Ray Come fratelli  
Un film di Antonio Padovan. Con Francesco Centorame, Pierpaolo Spollon, Ludovica Martino, Paola Buratto.
continua»
Commedia, durata 90 min. - Italia 2025. - 01 Distribution uscita giovedì 26 giugno 2025. MYMONETRO Come fratelli * * * - - valutazione media: 3,09 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
sergio dal maso venerdì 5 settembre 2025
come fratelli, semplicemente Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

"La famiglia non è definita dalle relazioni di sangue ma da come i membri si prendono cura e si sostengono a vicenda."  Hirokazu Koreeda - regista giapponese
 
Due bambine, sorridenti e divertite, sono sedute in bagno una di fronte all’altra. Una sul wc e l’altra su una sedia. È una foto che viene inquadrata in più occasioni durante il film, come ad “accompagnare” la storia raccontata.
Questo spirito di condivisione tra le due piccole amiche, così intimo e totale, ne custodisce l’anima, simboleggia quel sentimento di fratellanza che finirà per contagiare tutti, rivelandosi salvifico. [+]

[+] lascia un commento a sergio dal maso »
d'accordo?
albatros lunedì 14 luglio 2025
amor vincit omnia Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

  
I figli ti ancorano alla vita e hanno il peso della speranza. Il cinema diverse volte ha messo alla prova i "mammi" tra facili ironie e commoventi riscatti. La paternità di Alessandro e Giorgio, entrambi rimasti vedovi e con due neonati da crescere, non porta niente di originale e ripete il medesimo schema già visto, purtroppo usando i toni della fiction, ma lo fa con una certa tenerezza senza privare il padre del ruolo di genitore alla pari con quello di madre. C'è la resilienza del genitore rimasto solo, che sente nel pianto assillante del figlio un inno alla gioia, e c'è l'amicizia tra uomini, che supera il cliché della volgarità. [+]

[+] lascia un commento a albatros »
d'accordo?
francesca meneghetti venerdì 4 luglio 2025
una fiaba sulla tenerezza della paternit
100%
No
0%

Chi non ha visto "Finch? c?? prosecco c?? speranza"? Pochi, credo. Il regista quarantenne Antonio Padovan, nato a Venezia, cresciuto a Conegliano, addestrato a New York, e ora residente a Treviso, firma ora un film molto gradevole: "Come fratelli", che ?, anzitutto, un atto di amore verso la sua ultima citt?. Di cui coglie scorci poetici facilmente riconoscibili (c?? anche il mitico cinema Edera?).
La storia ? semplice: ci sono due coppie amiche tra loro grazie al cordone ombelicale che lega le due donne fin dall?infanzia (come ? testimoniato da una foto che le ritrae: una seduta sul water, l?altra di fronte) e che le porta misteriosamente a restare incinte e a partorire in contemporanea. [+]

[+] lascia un commento a francesca meneghetti »
d'accordo?
giovanni tonon martedì 1 luglio 2025
un film di famiglia monogenitoriale che parla con estrema sensibilit? e ironia quando la vita ti trasforma all'improvviso. Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Per alcuni sociologi i film sono perfetti per trasmettere valori positivi un mindfulness per gestire al meglio le emozioni negative. La tragedia che strappa la gioia di due amiche d?infanzia Melissa e Sabrina dopo una gravidanza condivisa vittime di una fatale destino in un incidente stradale. Ed ecco che entrano in scena i rispettivi due mariti Alessandro e Giorgio guidati dal coraggio e da ideali di solidariet? che sfidando i canoni tradizionali di genere provvedono alla crescita dei due figli di tenera et?. Il film ricco di spunti realistici e facilmente applicabili nella vita di chi ? rimasto solo a crescere i figli. Perch?, anche se non sembra, ? una condizione sempre pi? diffusa per svariate ragioni, per circostanze diverse e imprevedibili. [+]

[+] lascia un commento a giovanni tonon »
d'accordo?
cardclau lunedì 30 giugno 2025
nulla ? come sembra Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Il film è una riflessione sull’innamoramento vero (per invecchiare assieme) e sull’amicizia di due coppie, e di cosa ne può diventare con un dramma imprevisto, ma cha ha tutte le caratteristiche di un fortunale. Viene sfiorato appena il dramma della deprivazione forse perché i bimbi che perdono la madre sono appena fuori la soglia fatale dei tre anni. Inoltre è una riflessione su come può evolvere l’amicizia maschile e il ruolo paterno, che svapora in una inconsistenza forse tipica dei padri odierni che ritengono che il ruolo genitoriale sia appannaggio degli specialisti (le madri) e che quindi pensano di risolvere il tutto cercando di essere fratelli dei figli, non genitori, iperprotettivi, che credono di dover risparmiare ai figli le fatiche dei crescere, che avvolgono in una bambagia (una campana di vetro) che rimarrà efficace fino all’adolescenza. [+]

[+] lascia un commento a cardclau »
d'accordo?
setsuna venerdì 27 giugno 2025
bel film per famiglie Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Bel film per famiglie, leggero, divertente e a tratti emozionante.
Due giovani padri uniscono le forze per affrontare le difficoltà nel crescere i loro figli. Ne scaturisce una famiglia speciale dove gli affetti trovano un loro naturale equilibrio.
Ottima la recitazione degli attori, grandi e piccoli.
Un ulteriore plauso va all'ambientazione: la città di Treviso che con i suoi scorci romantici e le calde tinte pastello fornisce una coreografia perfetta.

[+] lascia un commento a setsuna »
d'accordo?
Come fratelli | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità