Quarto capitolo cinematografico della saga ispirata ai manga di Kohei Horikoshi, aumenta la spettacolarità, ma la storia non graffia
di Valentina Ariete La Rivista del Cinematografo
Se in America fumetti e cinema raccontano la società soprattutto attraverso le avventure di supereroi, in Europa amiamo di più avventurieri e indagatori dell'incubo, spesso tormentati e inclini alla verbosità, in Giappone invece la grande metafora d'elezione è il kaiju, il mostro, il cui è re è sicuramente Godzilla. E poi i mecha e i "robottoni giapponesi", che negli anni '70 e '80 hanno avuto un momento di popolarità massima, pensiamo a UFO Robot Goldrake, o Jeeg robot d'acciaio (che ha ispirato anche l'esordio alla regia di Gabriele Mainetti, Lo chiamavano Jeeg robot). [...]
di Valentina Ariete, articolo completo (3575 caratteri spazi inclusi) su La Rivista del Cinematografo 7 ottobre 2024