Il caso Belle Steiner |
|
||||||||||
|
Un film di Benoît Jacquot.
Con Guillaume Canet, Charlotte Gainsbourg, Kamel Laadaili, Pauline Nyrls
Titolo originale Belle.
Drammatico,
durata 100 min.
- Francia 2024.
- Europictures
uscita giovedì 13 marzo 2025.
MYMONETRO
Il caso Belle Steiner
valutazione media:
3,08
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Simenon riportato in Francia
di Roberto Escobar Il Sole-24 Ore
Appartato nel suo studiolo, Pierre (Guillaume Canet) sta per ore di fronte a un caos di formule scritte con il gesso su una lavagna. È un matematico e da tempo cerca di "ridurre a modello" la questione del caso e della probabilità. Potrebbe esser questo l'elemento narrativo centrale di Il caso Belle Steiner (Belle, Francia, 2024, 100'), che Benoît Jacquot e il cosceneggiatore Julien Boivent hanno tratto liberamente da La morte di Belle di Georges Simenon.
La vicenda non è ambientata negli Usa, come quella del romanzo, ma nella provincia francese. [...]
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
Link esterni
|