Campo di battaglia

Acquista su Ibs.it   Dvd Campo di battaglia   Blu-Ray Campo di battaglia  
Un film di Gianni Amelio. Con Alessandro Borghi, Gabriel Montesi, Federica Rosellini, Giovanni Scotti.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 104 min. - Italia 2024. - 01 Distribution uscita giovedì 5 settembre 2024. MYMONETRO Campo di battaglia * * * - - valutazione media: 3,27 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
eugenio domenica 29 dicembre 2024
due medici, un conflitto, una decisione Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Stefano e Giulio, amici d'infanzia, entrambi a lavoro nello stesso ospedale; è l'ultimo anno della grande guerra e ogni giorno soldati feriti, mutilati, ammalati giungono dal fronte. Tra questi, molti di loro "impostori, che cercano di sfuggire alla fatalità della guerra autoinfliggendosi ferite, poveri giovanissimi uomini divenuti carne da macello. 
L'aiuto clandestino di Giulio (Borghi) che gli sboccia sul viso in mezzo a tanta drammaticità è una carezza al cuore oppresso dalla brutalità umana. Stefano, vorrebbe farli partire tutti.
In mezzo una donna amata da entrambi. Fa respirare l'aria i colori di quella Grande guerra in Italia senza nemmeno farti ascoltare il rumore di uno sparo. [+]

[+] lascia un commento a eugenio »
d'accordo?
mauridal mercoledì 2 ottobre 2024
la tragedia della guerra Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

 

Tutt’altro che la commedia ‘La grande Guerra di Comencini’ , questo film vuole rappresentare un aspetto della prima Guerra , una tragedia italiana nel conflitto con L Austria.Il regista Amelio ha voluto ricostruire un particolare della vicenda umana che ha coinvolto uomini soldato,  mandati al macello in trincea e anche medici e infermieri che cercano di salvare feriti e moribondi negli ospedali da campo,  e dunque coinvolti tutti nella guerra da diverse posizioni. [+]

[+] lascia un commento a mauridal »
d'accordo?
amoilcinema lunedì 30 settembre 2024
pessimo Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

 

Sono andato al cinema con grandi aspettative, Amelio è un regista che mi piace molto e la partecipazione all'81° Biennale del Cinema di Venezia era un ottimo biglietto da visita. Ne sono uscito profondamente deluso per diversi motivi. [+]

[+] lascia un commento a amoilcinema »
d'accordo?
amoilcinema lunedì 30 settembre 2024
pessimo Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

Recensione campo di battaglia
Sono andato al cinema con grandi aspettative, Amelio è un regista che mi piace molto e la partecipazione i all’81° Biennale del Cinema di Venezia era un ottimo biglietto da visita. Ne sono uscito profondamente deluso per diversi motivi.
Iniziamo dal problema forse più grande, che riguarda la scrittura e fa perdere consistenza all’intero film. Si vorrebbe presentare il personaggio di Stefano Zorzi (Alessandro Borghi ) come una sorta di paladino della moralità, come unico portatore di umanità in una guerra che disumanizza in opposizione a Giulio Farrasi (Gabriel Montesi) zelante sostenitore della guerra e portatore di quell’ideale ancora risorgimentale per il quale fatta l’italia andavano fatti gli italiani, ovvero “uomini nuovi”, avvezzi al dovere etc. [+]

[+] semi delusione (di max pax)
[+] lascia un commento a amoilcinema »
d'accordo?
corebo domenica 29 settembre 2024
ottimo film Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Un film storico che ti catapulta in una situazione vissuta dai nostri nonni e bisnonni, ben rappresentata la prima guerra mondiale, poco sentita da ragazzi di un Italia ancora in gran parte analfabeta, combattuta fra due fonti i cosiddetti Patrioti e i socialisti che avanzavano come classe politica. Bravi gli attori nessuno escluso in particolare i ragazzi feriti e/o gravemente malati. Film che fa riflettere sullo stato attuale delle cose dove è in corso la terza guerra mondiale combattuta a macchia di leopardo.

[+] in gran parte analfabeta? (di kronos)
[+] lascia un commento a corebo »
d'accordo?
enrico mercoledì 25 settembre 2024
tempo buttato Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

Una vera noia. Non aggiunge nulla a ciò che della guerra già si sa. Melenso, retorico, psicologia elementare. Gli attori pricipali uno strazio: la Rossellini ha sempre la stessa espressione. Pare di sentire il regista che le dice: sii triste, sii pensierosa, sii perplessa, sii arrabbiata... niente, una statua di marmo. Non portateci le scolaresche, capiranno che gli adulti mentono quando sostengono di avere dei sentimenti, visto che nemmeno nella finzione riescono a imitarli.

[+] lascia un commento a enrico »
d'accordo?
luigi venerdì 20 settembre 2024
top vince vivenzio (il soldato napoletano)
100%
No
0%

Ho visto il film ieri sera, gran bel film che mostra un lato sempre
tragico della guerra, ma diverso.
Bravi gli attori, ma quello che mi è piaciuto più di tutti è il soldato napoletano, un interpretazione magnifica del "pazzo" le scene seduto sul camion, sotto il letto, per terra, sono da brivido mentre quella nell'osteria mostra tutta la sua presenza scenica.
Che dire di Vince Vivenzio?
Sicuramente un attore che merita tanto di più!
Mi piacerebbe rivederlo in altre "sfide".

[+] lascia un commento a luigi »
d'accordo?
vittorio stano giovedì 19 settembre 2024
la guerra e'' una malattia da sradicare Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

La guerra è una malattia da sradicare, ma dalle radici inafferrabili, ha affermato il regista Gianni Amelio commentando la sua ultima, intensa opera cinematografica "Campo di battaglia". Il dolore, le atrocità della guerra, la morte, dalle braci del  '900 ci portano inesorabilmente alle guerre di oggi: all'Ucraina, alla martoriata Palestina, dove a tutt'oggi sono stati massacrati più di 20mila bambini. Gli echi guerreschi che coniugavano patria, gloria , vittoria, valore, eroismo, sacrificio emergono dall'immondezzaio della Sto e minacciano d'incendiare l'intero pianeta. Tocca a noi, uomini e donne di buona volontà contrapporci a questa marea di odio montante e ricacciarlo, con coraggio e fermezza fuori dalla Storia. [+]

[+] lascia un commento a vittorio stano »
d'accordo?
laurab giovedì 19 settembre 2024
quando il bel cinema fa riflettere Valutazione 0 stelle su cinque
33%
No
67%

Una mano che si protende e chiede aiuto, chiede di essere salvata e dice “ascoltami, sono ancora viva”. In una lingua che a tratti sembra incomprensibile ma che racconta di mille vite diverse che si ritrovano a servire una patria e un ideale percepito dai più come un ingannevole obbligo.
E così, nella totale assurdità della guerra e in una variegata umanità, ci sono uomini che fanno la differenza, che scelgono di agire seguendo il proprio sentire.
Giulio e Stefano, medici e amici, hanno due opposte visioni della guerra e della vita e agiscono seguendo l’uno la salvezza e l’altro il sacrificio. Umanità e dovere è il binomio che si dipana per tutto il film diretto con grande maestria dal regista che non cade mai nella tentazione di propendere per uno dei due protagonisti, lasciando allo spettatore la riflessione su quanto sia profonda l’insensatezza di ogni perdita umana e di ogni guerra. [+]

[+] lascia un commento a laurab »
d'accordo?
lunedì 16 settembre 2024
smettiamo di andare alla guerra
100%
No
0%

Più che un commento la mia è una riflessione; mi piacerebbe che ogni uomo invece di autoferirsi per uscire dala guerra si rifiutasse a priori di andare a combattere in nome di sporchi interessi di pochi cinici individui.....
Purtroppo mi rendo conto che esistono fanatici che amano la violenza e la guerra, amano uccidere .... sob

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
pagina: 1 2 »
Campo di battaglia | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (3)
David di Donatello (3)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 5 settembre 2024
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità