felicity
|
mercoledì 22 gennaio 2025
|
racconto schematico e stereotipato
|
|
|
|
Bob Marley - One Love ci fa arrivare il messaggio del re del reggae, di uno dei più grandi cantautori e attivisti mai esistiti.
Ha il pregio di essere conciso e serrato, di far arrivare la sua musica e le sue idee, pur tra qualche semplificazione di troppo.
L'attore protagonista, Kingsley Ben-Adir, forse pecca di somiglianza fisica, ma è eccezionale nella voce, e molto bravo nei movimenti.
Anche se con qualche freccia in più nel proprio arco, soprattutto nella concisione del racconto e nella scelta di puntare su un periodo preciso, Bob Marley - One Love ha le caratteristiche dei vari biopic musicali: conquistano principalmente perché per due ore ci avvolgono con canzoni irresistibili, e ci riportano a contatto con artisti che ci hanno segnato la vita; d'altra parte il racconto è sempre schematico e stereotipato.
[+]
Bob Marley - One Love ci fa arrivare il messaggio del re del reggae, di uno dei più grandi cantautori e attivisti mai esistiti.
Ha il pregio di essere conciso e serrato, di far arrivare la sua musica e le sue idee, pur tra qualche semplificazione di troppo.
L'attore protagonista, Kingsley Ben-Adir, forse pecca di somiglianza fisica, ma è eccezionale nella voce, e molto bravo nei movimenti.
Anche se con qualche freccia in più nel proprio arco, soprattutto nella concisione del racconto e nella scelta di puntare su un periodo preciso, Bob Marley - One Love ha le caratteristiche dei vari biopic musicali: conquistano principalmente perché per due ore ci avvolgono con canzoni irresistibili, e ci riportano a contatto con artisti che ci hanno segnato la vita; d'altra parte il racconto è sempre schematico e stereotipato.
Bob Marley - One Love è un buon film, ma che non riesce, come altri biopic, a farsi permeare completamente dall'essenza e dal mood dell'artista.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a felicity »
[ - ] lascia un commento a felicity »
|
|
d'accordo? |
|
paolorol
|
domenica 19 maggio 2024
|
imbarazzante
|
|
|
|
Bob Marley = Canne & Reggae, Questa è l'associazione più comune e banale, nonché falsa e fuorviante. E' dai più vissuto come un drogatone che ha trascorso la sua breve vita sballandosi, In realtà lui era a capo di una religione bislacca (non più delle altre a dire il vero) che identificava in Selassié il messia e nella ganja uno strumento sacro e rituale. Nulla di trasgressivo quindi, una specie di eucarestia cattolica Il filmaccio spazza via il discorso religioso con poche battute e con una sola battuta il discorso canne. Ride quando un giornalista gli chiede se è vero che fuma mezzo chilo di ganja al giorno. Pressoché ignorato anche il discorso poligamia, Marley viene rappresentato come fondamentalmente fedele alla moglie Rita, madre di una parte dei suoi tanti figli.
[+]
Bob Marley = Canne & Reggae, Questa è l'associazione più comune e banale, nonché falsa e fuorviante. E' dai più vissuto come un drogatone che ha trascorso la sua breve vita sballandosi, In realtà lui era a capo di una religione bislacca (non più delle altre a dire il vero) che identificava in Selassié il messia e nella ganja uno strumento sacro e rituale. Nulla di trasgressivo quindi, una specie di eucarestia cattolica Il filmaccio spazza via il discorso religioso con poche battute e con una sola battuta il discorso canne. Ride quando un giornalista gli chiede se è vero che fuma mezzo chilo di ganja al giorno. Pressoché ignorato anche il discorso poligamia, Marley viene rappresentato come fondamentalmente fedele alla moglie Rita, madre di una parte dei suoi tanti figli. Semmai qualche scappatella. certo. ma mai di poligamia come abitudine culturale legata alla religione.
Emerge un ritratto inconsistente di Marley che si limita a partire svantaggiato, a raggiungere il successo e a morire di cancro. Non si salva nulla in questo patetico film, neppure la scelta del protagonista, troppo bello rispetto a Marley, nonché pessimo attore. Da evitare,
[-]
|
|
[+] lascia un commento a paolorol »
[ - ] lascia un commento a paolorol »
|
|
d'accordo? |
|
irene
|
sabato 16 marzo 2024
|
affascinante
|
|
|
|
Semplice e commovente, quello che serve per conoscere un po' questo grande personaggio.
|
|
[+] lascia un commento a irene »
[ - ] lascia un commento a irene »
|
|
d'accordo? |
|
|
giovedì 14 marzo 2024
|
molto bello
|
|
|
|
Bel film, ben incentrato nel contesto della situazione politica del suo paese in quegli anni, musiche originali. Se si vuole vedere il Marley della pace andateci. Se volete vedere luoghi comuni no!
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
alexlaby
|
domenica 25 febbraio 2024
|
deluso
|
|
|
|
Avrei voluto mettere 5 stelle, ma il film è decisamente debole. E anche il doppiaggio in italiano del protagonista ha fatto i suoi danni.
[+]
Avrei voluto mettere 5 stelle, ma il film è decisamente debole. E anche il doppiaggio in italiano del protagonista ha fatto i suoi danni.
Un film di un’ora e mezza, più dieci minuti tra titoli di coda e spezzoni di video del vero Bob Marley (che mi hanno rianimato), è troppo poco per riuscire a fare qualcosa di importante. Mancanza di profondità nelle scene drammatiche, capelli più corti di Kingsley Ben-Adir, mancanza di presenza scenica sul palco (per colpa dei capelli e dei movimenti forzati). Si doveva fare di più per un mito di questa portata.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a alexlaby »
[ - ] lascia un commento a alexlaby »
|
|
d'accordo? |
|
|