flaw54
|
sabato 18 febbraio 2023
|
una vergogna
|
|
|
|
Mi viene da chiedermi cosa pensino regista e attori quando rivedono questo film. È un qualcosa di veramente imbarazzante. Un'offesa per il cinema italiano. A siani dovrebbe essere proibito di fare qualsiasi film dopo una prova come questa. Per forza il cinema non si riprende. Uno spettacolo penoso dove la risata è la grande assente.
|
|
[+] lascia un commento a flaw54 »
[ - ] lascia un commento a flaw54 »
|
|
d'accordo? |
|
marvel900
|
venerdì 17 febbraio 2023
|
troisi
|
|
|
|
Siani una sicurezza lui è il nuovo troisi io ho sentito ridere
[+] hai sbattuto la testa?
(di ciolo)
[ - ] hai sbattuto la testa?
|
|
[+] lascia un commento a marvel900 »
[ - ] lascia un commento a marvel900 »
|
|
d'accordo? |
|
santospago
|
venerdì 17 febbraio 2023
|
che imbarazzo
|
|
|
|
Vedere un film comico e non sentire una risata in sala è molto imbarazzante. Peccato.
|
|
[+] lascia un commento a santospago »
[ - ] lascia un commento a santospago »
|
|
d'accordo? |
|
lupis
|
giovedì 16 febbraio 2023
|
ridere fa bene al cuore
|
|
|
|
Finalmente una commedia che ti fa stare bene. Si ride molto e questo c'era da aspettarselo da un comico di razza come Siani ma non è solo questo. il film infatti, pur essendo indubbiamente leggero, contiene uno spunto di riflessione quantomai centrale nell'epoca dei like e delle amicizie virtuali: quanto sono gli amici su cui puoi contare veramente? Siani riesce a trattare l'argomento con garbo ed ironia dimostrando di essere maturato molto anche come regista e riuscendo a realizzare un film dalla confezione impeccabile che fa bene al cuore e allo spirito.
[+] ma che ti hanno pagato??
(di ciolo)
[ - ] ma che ti hanno pagato??
|
|
[+] lascia un commento a lupis »
[ - ] lascia un commento a lupis »
|
|
d'accordo? |
|
giuseppe guida
|
mercoledì 15 febbraio 2023
|
disastro cinematografico
|
|
|
|
Film basico, con trucchi cinematografici attaccati con lo scotch e quindi che non riescono a tenere la struttura della narrazione. Pur nella sua banalità, il film non contiene nemmeno battute divertenti, tanto per strappare una risata. Trama confusa per tutto il film e che alla fine non riesce a chiudere, trascinandosi negli ultimi minuti con lo spettatore con il cappotto in mano che non vede l'ora di andare via. Siani deve stare molto attento a produrre questa roba, ne va del suo esesere riconosciuto, ancora oggi, come un bravo comico.
[+] non sono d''accordo
(di marvel900)
[ - ] non sono d''accordo
[+] (finalmente una recensione centrata.
(di flaw54)
[ - ] (finalmente una recensione centrata.
|
|
[+] lascia un commento a giuseppe guida »
[ - ] lascia un commento a giuseppe guida »
|
|
d'accordo? |
|
frankmoovie
|
mercoledì 15 febbraio 2023
|
tramite amicizia: un tentativo sprecato.
|
|
|
|
Trascorrere un po' di tempo svagandosi senza trovare quella comicità che ci si aspetta da Alessandro Siani. Un tentativo di far riflettere sul valore dell'amicizia che, però, rimane in superfice. Forse, trattandosi di una commedia non si poteva pretendere un esame psicologico interiore dei personaggi e tutto è stato mantenuto in alto, come un drone che passa sui fatti senza imprimerne le caratteristiche. Le premesse erano buone: l'argomento "amicizia" che ai tempi dei social risulta essere un numero di follower e basta, la solitudine, la voglia di vivere e un regista-attore che ha dato prove migliori, una giovane attrice, Matilde Gioli, che è in crescita professionale e un sorprendente Max Tortora che conosciamo come comico-imitatore e scopriamo essere capace di interpretare altri personaggi, anche seri e profondi,che ci ha ricordato un Alberto Sordi nella sua maturità artistica.
[+]
Trascorrere un po' di tempo svagandosi senza trovare quella comicità che ci si aspetta da Alessandro Siani. Un tentativo di far riflettere sul valore dell'amicizia che, però, rimane in superfice. Forse, trattandosi di una commedia non si poteva pretendere un esame psicologico interiore dei personaggi e tutto è stato mantenuto in alto, come un drone che passa sui fatti senza imprimerne le caratteristiche. Le premesse erano buone: l'argomento "amicizia" che ai tempi dei social risulta essere un numero di follower e basta, la solitudine, la voglia di vivere e un regista-attore che ha dato prove migliori, una giovane attrice, Matilde Gioli, che è in crescita professionale e un sorprendente Max Tortora che conosciamo come comico-imitatore e scopriamo essere capace di interpretare altri personaggi, anche seri e profondi,che ci ha ricordato un Alberto Sordi nella sua maturità artistica. Appena sfruttata la comicità di Maria Di Biase che in un film di svago può dare molto di più. Buona la fotografia e le location di una bella Ferrara, trascurata, in genere, dal cinema. Colonna sonora non da lasciare ricordi. Forse anche per Siani, come molti altri registi comici è arrivata un po' di stanchezza e, per il momento, lo preferiamo nei monologhi televisivi o a teatro.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a frankmoovie »
[ - ] lascia un commento a frankmoovie »
|
|
d'accordo? |
|
frankmoovie
|
mercoledì 15 febbraio 2023
|
tramite amicizia: un tentativo sprecato.
|
|
|
|
Trascorrere un po' di tempo svagandosi senza trovare quella comicità che ci si aspetta da Alessandro Siani. Un tentativo di far riflettere sul valore dell'amicizia che, però, rimane in superfice. Forse, trattandosi di una commedia non si poteva pretendere un esame psicologico interiore dei personaggi e tutto è stato mantenuto in alto, come un drone che passa sui fatti senza imprimerne le caratteristiche. Le premesse erano buone: l'argomento "amicizia" che ai tempi dei social risulta essere un numero di follower e basta, la solitudine, la voglia di vivere e un regista-attore che ha dato prove migliori, una giovane attrice, Matilde Gioli, che è in crescita professionale e un sorprendente Max Tortora che conosciamo come comico-imitatore e scopriamo essere capace di interpretare altri personaggi, anche seri e profondi,che ci ha ricordato un Alberto Sordi nella sua maturità artistica.
[+]
Trascorrere un po' di tempo svagandosi senza trovare quella comicità che ci si aspetta da Alessandro Siani. Un tentativo di far riflettere sul valore dell'amicizia che, però, rimane in superfice. Forse, trattandosi di una commedia non si poteva pretendere un esame psicologico interiore dei personaggi e tutto è stato mantenuto in alto, come un drone che passa sui fatti senza imprimerne le caratteristiche. Le premesse erano buone: l'argomento "amicizia" che ai tempi dei social risulta essere un numero di follower e basta, la solitudine, la voglia di vivere e un regista-attore che ha dato prove migliori, una giovane attrice, Matilde Gioli, che è in crescita professionale e un sorprendente Max Tortora che conosciamo come comico-imitatore e scopriamo essere capace di interpretare altri personaggi, anche seri e profondi,che ci ha ricordato un Alberto Sordi nella sua maturità artistica. Appena sfruttata la comicità di Maria Di Biase che in un film di svago può dare molto di più. Buona la fotografia e le location di una bella Ferrara, trascurata, in genere, dal cinema. Colonna sonora non da lasciare ricordi. Forse anche per Siani, come molti altri registi comici è arrivata un po' di stanchezza e, per il momento, lo preferiamo nei monologhi televisivi o a teatro.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a frankmoovie »
[ - ] lascia un commento a frankmoovie »
|
|
d'accordo? |
|
ciolo
|
martedì 14 febbraio 2023
|
imbarazzante!
|
|
|
|
Qaundo si fanno i film solo per prendere le sovvenzioni statali.... questo non è cinema!!!
|
|
[+] lascia un commento a ciolo »
[ - ] lascia un commento a ciolo »
|
|
d'accordo? |
|
|