La morte č un problema dei vivi |
||||||||||||
|
Un film di Teemu Nikki.
Con Pekka Strang, Jari Virman, Elina Knihtilä, Hannamaija Nikander.
continua»
Titolo originale Peluri - Kuolema on elävien ongelma.
Azione,
Ratings: Kids+13,
durata 98 min.
- Finlandia, Italia 2023.
- I Wonder Pictures
uscita giovedė 4 luglio 2024.
MYMONETRO
La morte č un problema dei vivi
valutazione media:
3,32
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Risto e Arto sono i protagonisti di questa divertentissima black comedy, in cui le situazioni grottesche e assurde che i due vivono sono tenute insieme da un'ottima scrittura.
di Matteo Pivetti Sentieri Selvaggi
La morte č un problema dei vivi. Un titolo per certi versi tautologico quello scelto da Teemu Nikki per il suo nuovo lungometraggio, in cui tale espressione risulta essere vera sotto tutti i punti di vista. Lo č da un punto di vista filosofico, pensando a come, di fatto, la paura di morire possa esistere solo finché si č in vita. Cosė come č vero che č chi resta a dover fare i conti con la sofferenza e il dolore per la scomparsa altrui. La morte č un problema dei vivi perō anche in un senso strettamente pragmatico, concreto, legato alla gestione pratica dei momenti successivi alla perdita di un caro, che, neanche a dirlo, non puō che essere a capo di chi rimane in vita. [...]
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
Link esterni
|