Valerio Caprara
Il Mattino
Tornando, invece, al cinema di nicchia che mantiene un'offerta costante, una segnalazione la merita "Kafka a Teheran" della coppia iraniana Asgari e Khatami. Nove brevi episodi che raccontano le blande e non di rado rassegnate reazioni dei cittadini di quel grande e sfortunato paese alle vessazioni dell'onnipresente regime teocratico; mentre gli interlocutori, ovvero i guardiani dell'ordine burocratico ancora prima che politico, restano sempre fuori campo, espediente che insieme alla scelta del 4:3 (la forma del riquadro in cui è ripreso e mostrato il film un tempo diffusissimo e oggi recuperato in opposizione al più asettico digitale) comunicano la pervasiva sensazione di un'oppressione permanente. [...]
di Valerio Caprara, articolo completo (1460 caratteri spazi inclusi) su Il Mattino 6 ottobre 2023