"Il Paese dei jeans in Agosto" è un film attualissimo e drammaticamente necessario che affronta con profondità le complessità dell' essere genitori oggi. L'aderenza alla realtà è evidente fin dalle prime scene. Mia moglie non poteva fare a meno di ripetere: "è proprio così" ad ogni scena. Il cast offre interpretazioni straordinarie, trasmettendo con grande intensità le sfide e le emozioni dei personaggi, la cui psicologia è indagata, senza giudizio, in maniera approfondita. Ho visto il film al cinema la provvidenza di Vallo della Lucania alla presenza della regista, una ragazza molto intelligente che con garbo e competenza è stata capace non solo di farci vivere il processo che ha portato alla realizzazione del film ma anche condurre una riflessione condivisa sui temi del film.
[+]
"Il Paese dei jeans in Agosto" è un film attualissimo e drammaticamente necessario che affronta con profondità le complessità dell' essere genitori oggi. L'aderenza alla realtà è evidente fin dalle prime scene. Mia moglie non poteva fare a meno di ripetere: "è proprio così" ad ogni scena. Il cast offre interpretazioni straordinarie, trasmettendo con grande intensità le sfide e le emozioni dei personaggi, la cui psicologia è indagata, senza giudizio, in maniera approfondita. Ho visto il film al cinema la provvidenza di Vallo della Lucania alla presenza della regista, una ragazza molto intelligente che con garbo e competenza è stata capace non solo di farci vivere il processo che ha portato alla realizzazione del film ma anche condurre una riflessione condivisa sui temi del film. Consiglio vivamente questo film, soprattutto a coloro che sono genitori, personalmente, ho percorso 50 chilometri per vederlo e posso garantire che ne è valsa la pena.
[-]
|
|