sion
|
domenica 20 ottobre 2024
|
bello
|
|
|
|
Un film coinvolgente, molto alta la tecnica. consigliato
|
|
[+] lascia un commento a sion »
[ - ] lascia un commento a sion »
|
|
d'accordo? |
|
silvia fe
|
mercoledì 29 maggio 2024
|
inaspettato
|
|
|
|
Peccato che gli sia stato riconosciuto così poco, è un film moderno e brillante. Sicuramente uno sguardo interessante sulla nostra generazione
|
|
[+] lascia un commento a silvia fe »
[ - ] lascia un commento a silvia fe »
|
|
d'accordo? |
|
lucamilano34
|
giovedì 8 febbraio 2024
|
ritratto della genz
|
|
|
|
Le challenge, le fragilità, l'intelligenza artificiale. Un film più attuale che mai. Da vedere
|
|
[+] lascia un commento a lucamilano34 »
[ - ] lascia un commento a lucamilano34 »
|
|
d'accordo? |
|
riccardo_c
|
giovedì 8 febbraio 2024
|
una visione fuori dal comune
|
|
|
|
Si dice sempre che il cinema sia in declino e che stiamo vivendo un'epoca non paragonabile ai tempi in cui tutti i registi italiani sembravano toccati da una grazia divina che fece primeggiare il cinema italiano nel mondo intero. Non c'è nulla di più vero. L'Italia contemporanea è un paese nel quale vige un nepotismo sfrenato, uno statalismo burocratico e una affilizione politica che hanno fatto arrivare dietro le cineprese figure impreparate che hanno creato migliaia film distaccati dal dialogo con il pubblico.
[+]
Si dice sempre che il cinema sia in declino e che stiamo vivendo un'epoca non paragonabile ai tempi in cui tutti i registi italiani sembravano toccati da una grazia divina che fece primeggiare il cinema italiano nel mondo intero. Non c'è nulla di più vero. L'Italia contemporanea è un paese nel quale vige un nepotismo sfrenato, uno statalismo burocratico e una affilizione politica che hanno fatto arrivare dietro le cineprese figure impreparate che hanno creato migliaia film distaccati dal dialogo con il pubblico. Storie inverosimili e autoreferenziali. Sembra che il tema principale del cinema italiano sia diventato l'autocompiacimento, che poi equivale al compiacimento di una ristretta e privilegiata setta di pubblico. Ad ogni modo andiamo oltre la polemica e lasciatemi dire quanto invece Space Monkeys sia qualcosa di incredibile. Il regista Aldo Iuliano, e gli sceneggiatori Severino Iuliano e Alessandro Giulietti, hanno creato qualcosa fuori dal comune. Che poi non è né più né meno di quello che dovrebbero fare tutti i cineasti: cioè sperimentare e reinventare il cinema fotogramma per fotogramma. Forse perchè questo team creativo non avendo nessun partito alle spalle, e nessun cognome di peso, può puntare unicamente sulla sua grande preparazione. "SPACE MONKEYS" è un'opera che oserei definire una investigazione quasi antropologica della generazione Z, la quale si esprime attraverso una consapevolezza degli strumenti finalizzati alla ricerca di immagini. Si oscilla quasi sulla scoperta di nuove teorie estetiche. Un approccio che ormai sembra veramente un miraggio per i cineasti italiani. Un modo di lavorare che una volta era la normalità ma che oggi non fa più gola perchè non presta il mezzo cinematografico a un modus operandi propagandistico, di una o un'altra idea, o all'autoproclamazione per creare qualcosa di mediaticamente vendibile nella società della vanità e del narcisismo. "SPACE MONKEYS" è un lavoro puro che tratta temi attualissimi dove il modo di raccontare determina tutto. Un'opera prima di alto valore nella quale il linguaggio creativo è al servizio di un reportage sul mondo giovanile dei nostri tempi. Una causa necessaria assolutamente da non perdere.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a riccardo_c »
[ - ] lascia un commento a riccardo_c »
|
|
d'accordo? |
|
simonevalilama
|
martedì 6 febbraio 2024
|
la rivoluzione estetica delle idee.
|
|
|
|
Un viaggio leggendario in una generazione elettronica. Una storia che è un percorso, un percorso che è la storia della vita stessa.
Un film intelligente che non scende a compromessi con niente perché è il film stesso un compromesso impossibile tra vari mondi e visioni. Il concentrato dell'universo in una piscina circolare.
Che filmone.
VATBIN
|
|
[+] lascia un commento a simonevalilama »
[ - ] lascia un commento a simonevalilama »
|
|
d'accordo? |
|
vertigine66
|
martedì 6 febbraio 2024
|
visivamente pazzesco
|
|
|
|
La troupe ha fatto un lavoro eccezionale nel trasformare ogni stanza in un palcoscenico.
Bravi gli attori, belli i colori.
|
|
[+] lascia un commento a vertigine66 »
[ - ] lascia un commento a vertigine66 »
|
|
d'accordo? |
|
marta salandi
|
lunedì 5 febbraio 2024
|
space monkeys - da vedere assolutamente
|
|
|
|
Ho appena visto il film, ben riuscito, che tratta tematiche adolescenziali in una maniera originale.
Ogni luogo diventa spazio per una sfida che coinvolge.
Fotografia spaziale, Ciprì garanzia!
Film attuale vista anche la presenza dell'intelligenza artificiale.
Lo consiglio!
|
|
[+] lascia un commento a marta salandi »
[ - ] lascia un commento a marta salandi »
|
|
d'accordo? |
|
aleandro u cem
|
venerdì 27 ottobre 2023
|
terrificante
|
|
|
|
il film non porta a niente; deplorevole arroganza del regista, troppo confusionario(neanche il regista sa di cosa parlava, storia vera ) .[0 stelle ma 1 giusto perche c'era bisogno]
|
|
[+] lascia un commento a aleandro u cem »
[ - ] lascia un commento a aleandro u cem »
|
|
d'accordo? |
|
|