|
martedì 9 gennaio 2024
|
una possibilita'.
|
|
|
|
Personalmente trovo che il film sia ben fatto. Complice una splendida fotografia, supportata dalle meravigliose immagini della costa del sud dell'Inghilterra, con le sue bianche falesie distese a picco sulle agitate acque della Manica, lo sciabordio delle onde lungo i pontili, gli scorci del Palace Pier al tramonto.La storia e' magnificamente interpretata, al di la' della drammaticita' del soggetto. Ho trovato Rupert Everett bravissimo nel ruolo di Patrick, invecchiato , corroso da un orribile passato in carcere, e da una malattia che ne ha definitivamente devastato la figura. Meno interessante, a parer mio e' stata la prova di Tom, del resto spesso un pegno che pagano le star della musica che si approcciano alla settima arte.
[+]
Personalmente trovo che il film sia ben fatto. Complice una splendida fotografia, supportata dalle meravigliose immagini della costa del sud dell'Inghilterra, con le sue bianche falesie distese a picco sulle agitate acque della Manica, lo sciabordio delle onde lungo i pontili, gli scorci del Palace Pier al tramonto.La storia e' magnificamente interpretata, al di la' della drammaticita' del soggetto. Ho trovato Rupert Everett bravissimo nel ruolo di Patrick, invecchiato , corroso da un orribile passato in carcere, e da una malattia che ne ha definitivamente devastato la figura. Meno interessante, a parer mio e' stata la prova di Tom, del resto spesso un pegno che pagano le star della musica che si approcciano alla settima arte. Colori caldi, contrapposti a toni grigi, (e qui sono d'accordo con le citazioni sopra riportate) a diversificare passato e presente. Il ricordo del piacere di ieri paragonato al dolore dell'oggi. Tra reminescenze d'arte e squallidi rituali di un'epoca, dove l'omosessualita'veniva ritenuta reato, affiancate alla tristezza della realta', a parer mio il film risulta un'opera godibile, nella bolgia attuale, proposta tra cinema e piattaforme. Una possibilita' allo spettatore... quella di scegliere tra tanta spazzatura, almeno il respiro del mare, delle sue onde frantumate e nervose, e del sorriso ritrovato che riassapora Marion nel suo ultimo viaggio, finalmente lontana e libera.....
[-]
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
|
lunedì 8 gennaio 2024
|
una possibilita'
|
|
|
|
Personalmente trovo che il film sia ben fatto. Complice una splendida fotografia, supportata dalle meravigliose immagini della costa del sud dell'Inghilterra, con le sue bianche falesie distese a picco sulle agitate acque della Manica, lo sciabordio delle onde lungo i pontili, gli scorci del Palace Pier al tramonto.La storia e' magnificamente interpretata, al di la' della drammaticita' del soggetto. Ho trovato Rupert Everett bravissimo nel ruolo di Patrick, invecchiato , corroso da un orribile passato in carcere, e da una malattia che ne ha definitivamente devastato la figura. Meno interessante, a parer mio e' stata la prova di Tom, del resto spesso un pegno che pagano le star della musica che si approcciano alla settima arte.
[+]
Personalmente trovo che il film sia ben fatto. Complice una splendida fotografia, supportata dalle meravigliose immagini della costa del sud dell'Inghilterra, con le sue bianche falesie distese a picco sulle agitate acque della Manica, lo sciabordio delle onde lungo i pontili, gli scorci del Palace Pier al tramonto.La storia e' magnificamente interpretata, al di la' della drammaticita' del soggetto. Ho trovato Rupert Everett bravissimo nel ruolo di Patrick, invecchiato , corroso da un orribile passato in carcere, e da una malattia che ne ha definitivamente devastato la figura. Meno interessante, a parer mio e' stata la prova di Tom, del resto spesso un pegno che pagano le star della musica che si approcciano alla settima arte. Colori caldi, contrapposti a toni grigi, (e qui sono d'accordo con le citazioni sopra riportate) a diversificare passato e presente. Il ricordo del piacere di ieri paragonato al dolore dell'oggi. Tra reminescenze d'arte e squallidi rituali di un'epoca, dove l'omosessualita'veniva ritenuta reato, affiancate alla tristezza della realta', a parer mio il film risulta un'opera godibile, nella bolgia attuale, proposta tra cinema e piattaforme. Una possibilita' allo spettatore... quella di scegliere tra tanta spazzatura, almeno il respiro del mare, delle sue onde frantumate e nervose, e del sorriso ritrovato che riassapora Marion nel suo ultimo viaggio, finalmente lontana e libera.....
[-]
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
|