La tragica situazione dei protestanti hongkonghesi mostrata in tutti i suoi particolari più atroci in questo documentario presentato quasi clandestinamente al Festival di Cannes del 2021.
di Paolo Birreci Sentieri Selvaggi
Una rivoluzione del nostro tempo per resistere alla repressione del governo della Cina continentale. Il corposo documentario d'esordio di Kiwi Chow mostra i disordini ma soprattutto le rivolte degli hongkonghesi funzionali a riottenere l'indipendenza del porto profumato dal governo di Pechino. Una battaglia che va avanti, con diversi gradi d'intensità, dal 1997 quando l'ex colonia britannica si è trasformata in una regione speciale controllata dalla Repubblica Popolare Cinese. Si tratta di una città ribelle, attraversata da movimenti democratici che rivendicano diritti umani e guardano al modello occidentale, che va rieducata agli standard autocratici di Pechino, se necessario anche in modo violento reprimendo chi protesta. [...]
di Paolo Birreci, articolo completo (2264 caratteri spazi inclusi) su Sentieri Selvaggi 30 giugno 2022