enrico danelli
|
lunedì 31 marzo 2025
|
amor super partes
|
|
|
|
Finalmente un film in cui i cattivi sono cattivi, ma .. iniziamo dall'inizio. Tutto vero quello che si è scritto, le donne oggetto e gli uomini soggetto in una relazione più unica che rara, la particolare condizione delle assaggiatrici per il fuhrer. Non ci torno sopra. Quindi nessuna implicazione sentimentale o sessuale, nella mente dei carnefici un "normale" e asettico rapporto di lavoro anche ben retribuito. Nella mente delle donne una terrificante costrizione e, almeno per alcune, le naziste più fanatiche, perfino un onore poter contribuire alla incolumità del fuhrer.
[+]
Finalmente un film in cui i cattivi sono cattivi, ma .. iniziamo dall'inizio. Tutto vero quello che si è scritto, le donne oggetto e gli uomini soggetto in una relazione più unica che rara, la particolare condizione delle assaggiatrici per il fuhrer. Non ci torno sopra. Quindi nessuna implicazione sentimentale o sessuale, nella mente dei carnefici un "normale" e asettico rapporto di lavoro anche ben retribuito. Nella mente delle donne una terrificante costrizione e, almeno per alcune, le naziste più fanatiche, perfino un onore poter contribuire alla incolumità del fuhrer. E' invece cosa succede ? Un rapporto di dominio si trasforma in un rapporto sentimentale vittima carnefice; la vittima diventa meno degna della nostra compassione (in fondo è pur sempre una tedesca che in nessuna parte del film rinnega il nazismo) e anche il cattivo diventa meno cattivo, un uomo come tanti stritolato dai meccanismi del potere, con tanti rimorsi sulle spalle e problemi di coscienza mai risolti. Il focus del fim non è ovviamente sul tenente tedesco, sarebbe fuorviante sostenerlo, ma voglio comunque sottolineare questa storia d'amore sottotraccia che nel suo finale crudo e drammatico, ma edificante (amor omnia vincit) ha già fatto storcere il naso ad altri autorevoli commentatori.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a enrico danelli »
[ - ] lascia un commento a enrico danelli »
|
|
d'accordo? |
|
enrico danelli
|
lunedì 31 marzo 2025
|
super partes
|
|
|
|
Finalmente un film in cui i cattivi sono cattivi, ma .. iniziamo dall'inizio. Tutto vero quello che si è scritto, le donne oggetto e gli uomini soggetto in una relazione più unica che rara, la particolare condizione delle assaggiatrici per il fuhrer. Non ci torno sopra. Quindi nessuna implicazione sentimentale o sessuale, nella mente dei carnefici un "normale" e asettico rapporto di lavoro anche ben retribuito. Nella mente delle donne una terrificante costrizione e, almeno per alcune, le naziste più fanatiche, perfino un onore poter contribuire alla incolumità del fuhrer. E' invece cosa succede ? Un rapporto di dominio si trasforma in un rapporto sentimentale vittima carnefice; la vittima diventa meno degna della nostra compassione (in fondo è pur sempre una tedesca che in nessuna parte del film rinnega il nazismo) e anche il cattivo diventa meno cattivo, un uomo come tanti stritolato dai meccanismi del potere, con tanti rimorsi sulle spalle e problemi di coscienza mai risolti.
[+]
Finalmente un film in cui i cattivi sono cattivi, ma .. iniziamo dall'inizio. Tutto vero quello che si è scritto, le donne oggetto e gli uomini soggetto in una relazione più unica che rara, la particolare condizione delle assaggiatrici per il fuhrer. Non ci torno sopra. Quindi nessuna implicazione sentimentale o sessuale, nella mente dei carnefici un "normale" e asettico rapporto di lavoro anche ben retribuito. Nella mente delle donne una terrificante costrizione e, almeno per alcune, le naziste più fanatiche, perfino un onore poter contribuire alla incolumità del fuhrer. E' invece cosa succede ? Un rapporto di dominio si trasforma in un rapporto sentimentale vittima carnefice; la vittima diventa meno degna della nostra compassione (in fondo è pur sempre una tedesca che in nessuna parte del film rinnega il nazismo) e anche il cattivo diventa meno cattivo, un uomo come tanti stritolato dai meccanismi del potere, con tanti rimorsi sulle spalle e problemi di coscienza mai risolti. Il focus del fim non è ovviamente sul tenente tedesco, sarebbe fuorviante sostenerlo, ma voglio comunque sottolineare questa storia d'amore sottotraccia che nel suo finale crudo e drammatico, ma edificante (amor omnia vincit) ha già fatto storcere il naso ad altri autorevoli commentatori.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a enrico danelli »
[ - ] lascia un commento a enrico danelli »
|
|
d'accordo? |
|
gionni47
|
domenica 30 marzo 2025
|
soldini non ha fatto molti progressi
|
|
|
|
Soldini non supera se stesso. Il film è abbastanza noioso. Non l'ho visto tutto per mia scelta ma sono sicuro che gran parte del pubblico si sia un po' annoiato.
[+] noioso e inutile
(di no_data)
[ - ] noioso e inutile
|
|
[+] lascia un commento a gionni47 »
[ - ] lascia un commento a gionni47 »
|
|
d'accordo? |
|
|