Gli ultimi tentativi di cinema di genere sono stati zoppicanti e spesso brutte copie di un cinema americano con un'asticella di qualità troppo alta. De Feudis invece riesce a rendere credibile un horror italiano, contestualizzandolo in una meravigliosa Puglia e con una regia e fotografia davvero ottima.
Recitazione nella media, nulla di trascendentale, ma il film ha un ritmo incalzante e coinvolgente, soprattutto nella seconda metà, mentre la prima parta è solo di atmosfera ma molto inquietante e perturbante.
Sembra un capitolo apocrifo di James Wan e degno di essere paragonato a un film della Blumhouse. Il Legame regala soddisfazioni, sopratutto per un pubblico legato alla cultura del magico e del sud.
[+]
Gli ultimi tentativi di cinema di genere sono stati zoppicanti e spesso brutte copie di un cinema americano con un'asticella di qualità troppo alta. De Feudis invece riesce a rendere credibile un horror italiano, contestualizzandolo in una meravigliosa Puglia e con una regia e fotografia davvero ottima.
Recitazione nella media, nulla di trascendentale, ma il film ha un ritmo incalzante e coinvolgente, soprattutto nella seconda metà, mentre la prima parta è solo di atmosfera ma molto inquietante e perturbante.
Sembra un capitolo apocrifo di James Wan e degno di essere paragonato a un film della Blumhouse. Il Legame regala soddisfazioni, sopratutto per un pubblico legato alla cultura del magico e del sud.
Da tenere d'occhio de Feudis.
[-]