Grand Isle |
||||||||||||
Un film di Stephen Campanelli.
Con Nicolas Cage, Kelsey Grammer, Zulay Henao, KaDee Strickland, Luke Benward.
continua»
Titolo originale Grand Isle.
Azione,
- USA 2019.
|
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
il declino di Cage
di carloalbertoFeedback: 52711 | altri commenti e recensioni di carloalberto |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 25 ottobre 2020 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Cage negli ultimi anni sta intensificando in modo esponenziale la sua partecipazione e purtroppo in qualità di protagonista a film di second’ordine e a basso costo, girati da registi semi sconosciuti, in questo caso un certo Campanelli, in un unico ambiente, come nell’inguardabile Kill Chain sempre del 2019. Grand Isle pur risultando claustrofobico e noioso dall’inizio fino a quasi metà pellicola riserva delle sorprese nel finale che rendono la visione del film godibile almeno in parte.Niente di nuovo, tuttavia, nella trama, ampiamente sfruttato il soggetto, cast senza infamia e senza lode e recitazione ordinaria del solito Cage, ormai non più attore ma maschera del teatro greco con un ghigno sardonico permanente disegnato sul volto, questa volta nel ruolo drammatico dell’ennesimo ex marine stravolto dalla guerra della filmografia hollywoodiana che si sente sfruttato e dimenticato dal suo paese dopo averlo servito in armi. Benefica la svolta ed il cambio di passo che tramuta il film da thriller psicologico in horror, ma è troppo tardi e le palpebre sono ormai calate come un sipario sullo spettacolo mediocre e senza senso a cui si è prestato ancora una volta un attore del calibro di Cage che pure un tempo fu il cattivo tenente di Herzog.
[+] lascia un commento a carloalberto »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di carloalberto:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||