jean
|
domenica 24 novembre 2024
|
un film di azione pura,adrenalinico, anche se…
|
|
|
|
Quattro anni dopo aver assistito agli orrori del brutale regime mel
fittizio Turgistan, un miliardario americano che ha fatto fortuna con i magneti e la tecnologia, finge la sua morte è forma una squadra di vigilanti per eliminare i criminali è i terroristi che il mondo non può perseguire.
Conosciuto come Uno (il miliardario) recluta altri cinque membri che hanno abbandonato il proprio passato per unirsi alla squadra: Due (la spia), Tre (il sicario), quattro ( il parkour Runner e ladro), Cinque ( il medico) e sei (l'autista).
Si percepisce già ad inizio film dalla frenesia dalle scene d'azione che già intuisci che ad dirigere la pellicola è proprio lui, lo specialista dei ”Action Movie" Sir Michael Bay.
[+]
Quattro anni dopo aver assistito agli orrori del brutale regime mel
fittizio Turgistan, un miliardario americano che ha fatto fortuna con i magneti e la tecnologia, finge la sua morte è forma una squadra di vigilanti per eliminare i criminali è i terroristi che il mondo non può perseguire.
Conosciuto come Uno (il miliardario) recluta altri cinque membri che hanno abbandonato il proprio passato per unirsi alla squadra: Due (la spia), Tre (il sicario), quattro ( il parkour Runner e ladro), Cinque ( il medico) e sei (l'autista).
Si percepisce già ad inizio film dalla frenesia dalle scene d'azione che già intuisci che ad dirigere la pellicola è proprio lui, lo specialista dei ”Action Movie" Sir Michael Bay. Si proprio lui quell regista che nella sua carriera ha fatto quasi venire l' esaurimento nervoso ha tanti attori è collaboratori, se non stai al suo ritmo forsennato sei tagliato fuori!
Ma una cosa è certa quando è lui ad dirigere non ci si annoia mai, soprattutto se ti piacciono i film d'azione, il godimento è assicurato! Sparatorie, esplosioni e inseguimenti mozzafiato e tanto altro ancora.
ma alla fine facendo i conti questa pellicola ha un po' deluso le aspettative con un Michael Bay sotto tono e non al Top dei suoi film, una colonna sonora fuori luogo salvo su alcune scene è un cast non al 100 percento.
Piú apprezzabile verso il finale dellla pellicola dove la sceneggiatura è meglio"ritmata” e meno "caotica".
La pellicola è distribuita da Netflix .
[-]
|
|
[+] lascia un commento a jean »
[ - ] lascia un commento a jean »
|
|
d'accordo? |
|
felicity
|
lunedì 3 febbraio 2020
|
ll michael bay più michael bay di sempre
|
|
|
|
Arriva direttamente sul piccolo schermo un film d’azione carico di inseguimenti mozzafiato, sparatorie, esplosioni e ritmo serrato: un film con un numero davvero folle di inquadrature.
Il regista catapulta lo spettatore in un’esperienza folle, esagerata, assolutamente caotica, del tutto implausibile.
Non è semplice analizzare 6 Underground utilizzando categorie e parametri classici: il film mescola azione, thriller, gore, spionaggio, comicità e critica politica.
Il tutto distribuito in due ore estenuanti durante le quali i sensi dello spettatore sono iperstimolati, bombardati da una tempesta ipercinetica di fotogrammi fra inseguimenti, parkour, lamiere contorte, sangue, sparatorie ed esplosioni.
[+]
Arriva direttamente sul piccolo schermo un film d’azione carico di inseguimenti mozzafiato, sparatorie, esplosioni e ritmo serrato: un film con un numero davvero folle di inquadrature.
Il regista catapulta lo spettatore in un’esperienza folle, esagerata, assolutamente caotica, del tutto implausibile.
Non è semplice analizzare 6 Underground utilizzando categorie e parametri classici: il film mescola azione, thriller, gore, spionaggio, comicità e critica politica.
Il tutto distribuito in due ore estenuanti durante le quali i sensi dello spettatore sono iperstimolati, bombardati da una tempesta ipercinetica di fotogrammi fra inseguimenti, parkour, lamiere contorte, sangue, sparatorie ed esplosioni.
La storia personale dei protagonisti viene appena tratteggiata, non si scava mai sotto la superficie, manca una vera e propria evoluzione.
Se la sceneggiatura manca di spessore e lo sviluppo della trama finisce col diventare un momento di respiro fra una scena d’azione e l’altra, il montaggio, frammentato e velocissimo, è un vero tour de force che sottopone lo spettatore a uno sforzo non indifferente per una visione su piccolo schermo.
Il cinema di Michael Bay conosce poche vie di mezzo: o lo si ama o non si riesce proprio a digerirlo.
6 Underground alla fine diverte e intrattiene e non lo fa certo grazie alla trama, lineare e quasi del tutto priva di colpi di scena, ma grazie a sequenze d’azione di sicuro impatto.
Tanta carne al fuoco su una struttura narrativa molto debole.
Se si riesce ad entrare nel meccanismo dello spettacolo, c’è abbastanza per passare due ore spensierate.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a felicity »
[ - ] lascia un commento a felicity »
|
|
d'accordo? |
|
|