chianti
|
mercoledì 3 gennaio 2018
|
film d'azione con umorismo da commedia demenziale
|
|
|
|
Film piacevole e divertente, costruito attorno alla grande presenza scenica di Dwayne Johnson, Jack Black e Kevin Hart.
A differenza dell'originale, da cui eredita solo qualche spunto, quest'ultimo viene trasformato in una pellicola d'azione con un umorismo da commedia demenziale, pronta ad intrattenere adolescenti e famiglie.
La forza e in qualche modo la riuscita del film, dipende dalla grande diversità e contrapposizione tra i giovani protagonisti, e i rispettivi avatar del gioco che mantenendo l'identità degli adolescenti risultano così dissonanti e buffi. Con i personaggi emerge il tema principale del film: l'identità, il superamento degli stereotipi e il trovare in se stessi la forza per diventare chi si vuole davvero.
[+]
Film piacevole e divertente, costruito attorno alla grande presenza scenica di Dwayne Johnson, Jack Black e Kevin Hart.
A differenza dell'originale, da cui eredita solo qualche spunto, quest'ultimo viene trasformato in una pellicola d'azione con un umorismo da commedia demenziale, pronta ad intrattenere adolescenti e famiglie.
La forza e in qualche modo la riuscita del film, dipende dalla grande diversità e contrapposizione tra i giovani protagonisti, e i rispettivi avatar del gioco che mantenendo l'identità degli adolescenti risultano così dissonanti e buffi. Con i personaggi emerge il tema principale del film: l'identità, il superamento degli stereotipi e il trovare in se stessi la forza per diventare chi si vuole davvero.
Tra le pecche si ha una forse esagerata spettacolarizzazione delle scene volte solamente a rendere appetibile il film agli amanti del 3D, puntando poco sulla trama che risulta scontata e ripetitiva se considerate le 2 ore di film.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a chianti »
[ - ] lascia un commento a chianti »
|
|
d'accordo? |
|
roberto
|
lunedì 11 dicembre 2017
|
il nuovo titolo rispetta il vecchio capitolo e le aspettative
|
|
|
|
Regia: Jake Kasdan Cast: Dwane Johnson, Karen Gillan, Jack Black, Kevin Hart Durata: 119 min Genere: Avventura
Grazie ad un invito, ho potuto partecipare alla visione della mia prima anteprima, anche se provinciale, di questo titolo tanto atteso nelle sale italiane. Cercherò di tralasciare la mia grande emozione da parte, così da affrontare questa recensione in modo assolutamente equo. Il film si apre con il ritrovamento del gioco in scatola in una spiaggia, circa vent'anni fa, epoca di musica metallara e videogame. Ovviamente gli hobby dei ragazzi si sono conseguentemente evoluti rispetto all'ultima apparizione di Jumanji, per questo motivo il gioco, si dovrà adeguare ai divertimenti degli anni 90'.
[+]
Regia: Jake Kasdan Cast: Dwane Johnson, Karen Gillan, Jack Black, Kevin Hart Durata: 119 min Genere: Avventura
Grazie ad un invito, ho potuto partecipare alla visione della mia prima anteprima, anche se provinciale, di questo titolo tanto atteso nelle sale italiane. Cercherò di tralasciare la mia grande emozione da parte, così da affrontare questa recensione in modo assolutamente equo. Il film si apre con il ritrovamento del gioco in scatola in una spiaggia, circa vent'anni fa, epoca di musica metallara e videogame. Ovviamente gli hobby dei ragazzi si sono conseguentemente evoluti rispetto all'ultima apparizione di Jumanji, per questo motivo il gioco, si dovrà adeguare ai divertimenti degli anni 90'. Dopo questo breve prologo, si torna drasticamente ai giorni nostri, dove aimè i telefonini regnano sovrani. Qui facciamo conoscenza di quattro adolescenti, rispettivamente lo sfigato, il bullo, l'oca e l'outsider. Il legame che li farà ritrovare tutti assieme sarà la classica punizione scolastica, dove i ragazzi, faranno la scoperta di un videogame alquanto strano. Era da molto che non mi capitava de vedere in sala, vuoi per i miei interessi da adolescente, un film di avventura vera e propria e devo dire che la visione, aiutata da un ottima messa in scena, è stata davvero apprezzante. Il tema è proprio quello classico di Jumanji e nonostante il passare degli anni, il film ha saputo rispolverare a dovere ed a riproporre in scena, le emozioni che ricordavamo dell'opera originale. Effetti visivi davvero buoni ed un Dwane Johnson, a mio avviso assolutamente adatto al tipo di interpretazione affidatagli. Per non parlare del resto del cast azzeccatissimo dove spiccano anche Jack Black e Kevin Hart, dove invece le loro controparti ai giorni nostri risultano anonime a livello interpretativo. La regia è di mestiere, comunque apprezzabile, infine la colonna sonora che se fatta a dovere, avrebbe reso sicuramente più avvincente le scene frenetiche della pellicola. Nel complesso, questo film, ovviamente rivolto ad un pubblico di minori, non si prende troppo sul serio, togliendo anche quei momenti tesi del fantastico primo capitolo, e la scelta risulta vincente.
Voto:3,2/5
[-]
[+] un discreto intrattenimento per famiglie
(di antoniomontefalcone)
[ - ] un discreto intrattenimento per famiglie
|
|
[+] lascia un commento a roberto »
[ - ] lascia un commento a roberto »
|
|
d'accordo? |
|
|